giovedì, Aprile 24, 2025

News e Investimenti

Breaking News

25 aprile, La Russa:...

(Adnkronos) - Domani 25 aprile "ricorre l'80/mo anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione...

Modena, tre cadaveri trovati...

(Adnkronos) - Tre corpi senza vita sono stati ritrovati all’interno di un'abitazione...

Al Bano: “Non andrò...

(Adnkronos) - Al Bano non ci sarà ai funerali di Papa Francesco...

Papa Francesco, marmo dalla...

(Adnkronos) - La tomba di papa Francesco a Santa Maria Maggiore è...
HomeDall'Italia e dal MondoPutin: non permetteremo...

Putin: non permetteremo che Kiev abbia armi nucleari. Trump politico intelligente, può trovare soluzioni

E il mondo scoprirà “a tempo debito” se la Russia sta testando nuovi tipi di armi
Roma, 28 nov. (askanews) – La Russia non permetterà a Kiev di ottenere armi nucleari. Lo ha dichiarato oggi il presidente russo Vladimir Putin, durante una conferenza stampa ad Astana, seguita al Consiglio per la Sicurezza collettiva del Csto (Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva).
“Se il paese con cui stiamo effettivamente combattendo ora diventasse una potenza nucleare, cosa dovremmo fare? In tal caso, accetteremo e utilizzeremo tutto, voglio sottolinearlo, ovvero tutti i mezzi di distruzione a disposizione della Russia, tutto. Non permetteremo che ciò accada… Monitoreremo ogni loro mossa” ha detto Putin ai giornalisti. Un trasferimento all’Ucraina di armi nucleari, ciò “significherebbe una violazione di tutti gli obblighi assunti nel campo della non proliferazione delle armi di distruzione di massa”. E ha aggiunto: “Non permetteremo che ciò accada all’Ucraina”.
Il presidente russo Vladimir Putin ha inoltre dichiarato che il mondo scoprirà “a tempo debito” se la Russia sta testando nuovi tipi di armi. “Non possiamo dirvi tutto. Abbiamo parlato dell’Oreshnik solo dopo il suo test, ma abbiamo aspettato fino al momento in cui abbiamo condotto questo test e, di fatto, abbiamo visto il risultato” ha detto Putin, secondo quanto riportano i media russi.
Comunque, ha aggiunto Putin, Donald Trump è un politico “intelligente e di esperienza, capace di trovare soluzioni”. “Siamo disposti al dialogo con gli Stati Uniti, compresa l’Amministrazione subentrante” ha continuato Putin che ha definito “ripugnanti” le minacce ricevute da Trump nel corso della campagna elettorale: “Ciò che mi ha sorpreso di più non è stato solo l’uso di mezzi del tutto incivili contro Trump, fino ad arrivare ai tentativi di omicidio, e non solo una volta: tra l’altro, secondo me, non è ancora al sicuro”, ha concluso.

Correlati

Aggressione nel cortile della scuola, interviene una prof e ha la peggio: 18enne tunisino al Cpr

VENEZIA - Vede una rissa tra un gruppo di giovani nel cortile della scuola, chiaramente non studenti, e una professoressa interviene per tentare di calmare gli animi ed allontanarli. Le parole non bastano, allora prova a scattare...

Ottanta anni di Italia libera e liberata dal nazifascismo

ROMA - L’Italia liberata dal nazifascismo compie 80 anni. Nel 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia di cui facevano parte, tra gli altri, Sandro Pertini, Emilio Sereni, Luigi Longo e Alfredo Pizzoni, proclamò da Milano l'insurrezione generale...

Musumeci e la sobrietà: “Certo che si può festeggiare il 25 aprile, io andrò in chiesa a pregare”

ROMA - "Cinque giorni di lutto nazionale, non è una frase fatta. Il lutto nazionale comporta in ciascuno di noi un certo adempimento e una certa condotta, altrimenti sarebbe solo un'ipocrisia. Alla domanda 'Ma il 25 aprile si può...