martedì, Luglio 8, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Traffico di migranti dalla...

(Adnkronos) - Sono oltre trenta gli sbarchi ricostruiti dai magistrati della Dda...

Netanyahu alla Casa Bianca,...

(Adnkronos) - Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro...

Sinner e infortunio Dimitrov...

(Adnkronos) - Jannik Sinner ai quarti di Wimbledon dopo il ritiro di...

Ucraina-Russia, meno uomini e...

(Adnkronos) - La guerra sta cambiando. E la linea del fronte in...
HomeMondoPutin chiama Trump...

Putin chiama Trump per gli auguri di compleanno: “50 minuti di colloquio su Iran, fratellanza d’armi e tensioni in Medio Oriente”

ROMA – Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto oggi una conversazione telefonica durata circa 50 minuti. A riferirlo è l’agenzia statale russa TASS, confermata da Reuters, citando il consigliere del Cremlino Yury Ushakov.

«La conversazione è stata schietta, istruttiva e molto utile», ha detto Ushakov ai giornalisti, precisando che si tratta del quinto contatto tra i due leader da quando Trump è tornato alla Casa Bianca.

Durante il colloquio, Putin ha rivolto a Trump gli auguri per il 79° compleanno e ha ricordato che negli Stati Uniti si celebrano oggi il Giorno della Bandiera e il 250° anniversario delle Forze Armate USA.

Entrambi i presidenti hanno rievocato la fratellanza d’armi tra Russia e Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale, tema già emerso nei colloqui precedenti. «Come nella loro precedente conversazione, i due leader hanno sottolineato la fratellanza nelle armi», ha ribadito Ushakov.

LA MEDIAZIONE DI MOSCA

Secondo TASS e Reuters, una parte significativa della telefonata è stata dedicata all’escalation tra Iran e Israele:

Putin ha condannato i recenti attacchi israeliani sul territorio iraniano, definendoli “altamente destabilizzanti”.

Il presidente russo ha offerto la mediazione di Mosca per riavviare il dialogo e ha auspicato un ritorno ai negoziati sul programma nucleare iraniano.

Trump ha definito la situazione “molto allarmante”, dichiarandosi aperto a rilanciare i negoziati sul dossier nucleare se le condizioni lo permetteranno.

Nessun dettaglio operativo è stato diffuso, ma il Cremlino parla di «colloquio costruttivo» e di disponibilità a «ulteriori contatti». La Casa Bianca, al momento, non ha rilasciato commenti ufficiali.

L’ULTIMA TELEFONATA

L’ultimo scambio telefonico tra i due leader risale al 4 giugno, quando discussero della guerra in Ucraina e dello scambio di prigionieri. Mosca e Washington mantengono dunque aperti i canali diplomatici nonostante le reciproche tensioni.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Traffico di migranti dalla Turchia a Reggio Calabria, fermata rete: 25 arresti

(Adnkronos) - Sono oltre trenta gli sbarchi ricostruiti dai magistrati della Dda di Reggio Calabria e dalla Polizia, nel corso dell'indagine Medusa che ha portato oggi a una maxi operazione con 25 arresti e a indagare 43 persone...

Netanyahu alla Casa Bianca, Bibi candida Trump al Nobel per la pace

(Adnkronos) - Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. L'incontro, il terzo da quando Trump è tornato al potere, si è svolto sullo sfondo di una fragile tregua tra Israele e l'Iran...

Vino rosé, Mattia Vezzola ospite a convegno del Groupe Icv in Provenza

Milano, 8 lug. (askanews) – Mattia Vezzola, enologo e figura centrale della Cantina Costaripa di Moniga del Garda (Brescia), è stato il primo italiano a intervenire al convegno "Matinée Technique 2025" del Groupe Icv Provence, evento di riferimento per...