martedì, Giugno 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo estremo in pausa,...

(Adnkronos) - Il caldo record, che ha accompagnato l'Italia negli ultimi giorni,...

Rubio insulta Cerno sui...

(Adnkronos) - Il profilo di Chef Rubio è stato bloccato da 'X'...

Firenze, bambina di quasi...

(Adnkronos) - Una bambina di diciannove mesi ha rischiato la vita per...

Belve Crime, la produzione...

(Adnkronos) - Per l'intervista di Francesca Fagnani andata in onda a 'Belve...
HomeNewsProroga secondo acconto...

Proroga secondo acconto 2024, Cataldi (commercialisti): governo rispetti Statuto del Contribuente

“La proroga al 16 gennaio 2025 del versamento della seconda rata di acconto delle imposte sui redditi, decisa a pochissimi giorni dalla scadenza, rimette in discussione tutto il lavoro già svolto dai commercialisti, oltre a minare il rapporto tra fisco e contribuenti. Assistiamo ancora una volta alla totale mancanza di rispetto da parte del governo nei confronti dei professionisti, che hanno già concluso la determinazione degli acconti in scadenza, ne hanno dato comunicazione ai clienti ai quali non può essere negato il diritto di fare una programmazione dei flussi finanziari. Programmazione che è evidente che manchi al Legislatore, che non permette di poter adempiere agli obblighi tributari con certezza, determinazione e soprattutto con i giusti tempi”. Lo afferma Francesco Cataldi, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili.

“Non siamo contrari al provvedimento nel merito, ma nel metodo, perché un provvedimento comunicato quattro giorni prima della scadenza, perde di efficacia e crea un’utile duplicazione delle attività dei nostri studi”, sottolinea Cataldi. “All’esecutivo chiediamo di limitarsi ad applicare l’articolo 3 dello Statuto del Contribuente: «In ogni caso, le disposizioni tributarie non possono prevedere adempimenti a carico dei contribuenti la cui scadenza sia fissata anteriormente al sessantesimo giorno dalla data della loro entrata in vigore o dell’adozione dei provvedimenti di attuazione in esse espressamente previsti». In attesa di rivedere il calendario fiscale, basterebbe applicarlo per rispettare contribuenti e commercialisti”.

 

Correlati

Le prime pagine di martedì 17 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 16 giugno 2025

G7, AL VIA I LAVORI IN CANADA: MELONI VEDRÀ TRUMP Il caos in Medioriente e l’attacco di Israele all’Iran saranno al centro dei lavori del G7 che ha preso il via a Kananaskis, in Canada. Per la premier italiana Giorgia...

Tajani sente il ministro degli Esteri dell’Iran: ribadito l’invito a ritrovare il dialogo e a mantenere aperto lo stretto di Hormuz

ROMA - "Ho avuto una telefonata con Seyed Abbas Araghchi. Il governo invita nuovamente le parti coinvolte nel conflitto a ritrovare un dialogo". Così il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, con un messaggio sul social X. "Ho chiesto al...