I clienti individuali potranno investire in un fondo di investimento alternativo aperto semiliquido a gestione attiva
Unicredit ha siglato un accordo di collaborazione con Blackstone per offrire il Blackstone Private Equity Strategies Fund (BXPE) ai propri clienti wealth in Italia. Questa informazione è stata comunicata tramite una nota-stampa dell’Istituto.
BXPE è un fondo di investimento alternativo, aperto e semiliquido, che è gestito attivamente e fornisce agli investitori abilitati un’ampia gamma di opportunità all’interno dell’intera piattaforma di private equity di Blackstone, tramite un portafoglio variegato di aziende in rapida espansione.
La strategia di BXPE include gli investimenti del gestore in corporate private equity, opportunità tattiche e mercati secondari, life science e crescita.
La partnership intende abbattere le barriere storicamente elevate all’ingresso nel mercato del private equity, offrendo l’accesso alla piattaforma diversificata di Blackstone tramite un unico fondo, con l’obiettivo di garantire solidi rendimenti attraverso una struttura flessibile.
“Siamo lieti di ampliare la nostra partnership con Blackstone a BXPE, che offre ai nostri clienti wealth l’opportunità di diversificare i loro portafogli attraverso un’esposizione diretta agli investimenti di private equity”, ha dichiarato Renato Miraglia, Head of Wealth Management di UniCredit Italia. “Proseguiremo a costruire la nostra attività attorno ai nostri clienti, cercando di stabilire le migliori collaborazioni possibili per migliorare le loro possibilità di investimento”.
“Abbiamo già notato un notevole interesse da parte degli investitori individuali in Italia che desiderano diversificare i loro portafogli di investimento in classi di attività finora riservate esclusivamente agli investitori istituzionali”, ha spiegato Andrea Valeri, presidente di Blackstone Italia. “Ampliando la ns. partnership con UniCredit per comprendere il private equity, possiamo accrescere ulteriormente la nostra capacità di distribuzione tramite un partner di fiducia per soddisfare questa domanda”.
Giovanni Lombardi Stronati