mercoledì, Gennaio 15, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Dani Faiv ha annunciato...

Col nuovo singolo è pronto a tornare sulla scena Milano, 14...

Industria, Istat: produzione novembre...

Nella media del trimestre settembre-novembre -0,4% Roma, 14 gen. (askanews) –...

Stelle di Broadway al...

Ramin Karimloo superstar. 15-16 si replica al Rossetti Trieste Milano, 14...

L’Istat: a novembre la...

Nella media del trimestre settembre-novembre -0,4% Roma, 14 gen. (askanews) –...
HomeAttualitàPresentata prima fase...

Presentata prima fase masterplan di ricostruzione di Mykolaiv

Da One Works sotto l’egida di UNECE

Milano, 17 feb. (askanews) – One Works, al fianco del Sindaco di Mykolaiv Oleksandr Syenkevch, di Paola Deda – Director Forests, Land and Housing Division, UNECE – ha presentato oggi i risultati della prima importante fase di analisi per la realizzazione del progetto UN4Mykolaiv: poste le basi per consentire entro il prossimo anno al team internazionale e quello di esperti locali, di lavorare insieme allo sviluppo del masterplan che in diverse fasi nei prossimi decenni guiderà la ricostruzione della città, tra le più importanti in Ucraina e tra le più colpite dalla guerra.

Negli ultimi 6 mesi, il team di One Works e i suoi partner accademici Politecnico di Milano e Università LIUC, nonché il partner di digitalizzazione GISDevio, hanno lavorato pro-bono, insieme alle autorità e istituzioni della città di Mykolaiv, allo sviluppo di un quadro strategico preliminare per la città al fine di offrire informazioni di background sul contesto fisico, sociale ed economico, nonché obiettivi comuni definiti con un approccio partecipato tra istituzioni e popolazione, a tutti coloro che sono e saranno coinvolti nel futuro sviluppo di Mykolaiv.

Oleksandr Syenkevch, Sindaco di Mykolaiv, aprendo la conferenza ha dichiarato: “Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo a questo progetto. Siamo sicuri che grazie alla collaborazione proficua con One Works, che ha messo a disposizione della città di Mykolaiv un team di professionisti determinati a realizzare un eccellente piano di ricostruzione, potremo portare avanti il progetto. Quello a cui stiamo lavorando non è soltanto un’occasione unica di rinascita per Mykolaiv, ma per tutta l’Ucraina, un modello di ricostruzione e ammodernamento di riferimento per tutto il Paese alla fine del conflitto”.

Giulio De Carli, founder e managing partner di One Works, ha dichiarato: “In questi 6 intensissimi mesi di lavoro al fianco delle straordinarie persone che rappresentano la città di Mykolaiv, tutto il nostro team si è misurato con dinamiche di crescita professionale e umana fuori dal comune. La complessità della sfida è stata governata solo grazie all’altissimo livello di collaborazione tra tutti i partner, che ringrazio. Oggi col completamento della prima fase, imprescindibile base per lo sviluppo effettivo del masterplan, si apre un nuovo capitolo. C’è l’opportunità sia per attori istituzionali sia per diverse filiere di mercato di contribuire alla ricostruzione finanziando i primi progetti pilota, e mi auguro si possa partire presto con il reperimento dei fondi perché abbiamo visto con estrema chiarezza quanto sia fondamentale per la popolazione, nei fatti e nello spirito, sapere e vedere che un nuovo futuro li attende”.

Paola Deda, Director Forests, Land and Housing Division, UNECE, aggiunge: “Quella a cui abbiamo assistito oggi è la dimostrazione che il ruolo assunto da UNECE di matchmaking per favorire l’incontro tra le migliori figure professionali del mondo dell’architettura, della pianificazione e dell’ingegneria e le città, è l’ultimo ma decisivo elemento per la messa a terra concreta ed efficace del progetto UN4. Continuiamo a guardare attivamente agli operatori che potrebbero svolgere questo ruolo, e saremo contenti di valutare candidature spontanee di realtà che si sentano in grado e desiderose di replicare l’esperienza su altre città, aggiungendosi alla Fondazione Foster e One Works con cui abbiamo validato un modello rispettivamente su Kharkiv e Mykolaiv. Partiamo dalle città perché come UNECE siamo convinti – come da tempo abbiamo imparato grazie al nostro Forum dei Mayors – che queste siano il luogo in cui più chiaramente emergono i veri bisogni, più rapidamente si possono concretizzare i progetti e con maggior sicurezza e precisione è possibile tenere traccia del corretto impiego delle risorse e della corretta realizzazione delle opere”.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...