domenica, Giugno 15, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Atp Stoccarda, oggi la...

(Adnkronos) - Ultimo atto dell'Atp di Stoccarda. Oggi, domenica 15 giugno, si...

Auto contromano su A22...

(Adnkronos) - Un morto e cinque feriti è il bilancio di un...

Domenica rovente, continua l’allerta...

(Adnkronos) - Dopo un sabato di super caldo, con 6 città da...

Sampdoria-Salernitana: orario, probabili formazioni...

(Adnkronos) - Inizia il playout di Serie B. Oggi, domenica 15 giugno,...
HomeMondoPochi giorni al...

Pochi giorni al Black Friday, ecco le regole per non prendere ‘fregature’

ROMA – Venerdì 29 novembre sarà il giorno del ‘black friday’, una data da segnare per non perdere le migliori offerte e promozioni disponibili durante tutta la giornata di sconti. È importante arrivare preparati e fare acquisti in sicurezza, soprattutto online, per evitare possibili truffe. Infatti, tra sms, email e messaggi che invitano a cliccare su link sconosciuti o segnalano la spedizione di pacchi mai ordinati o offerte finte a prezzi stracciati, le frodi sono sempre dietro l’angolo.

ACQUISTARE IN SICUREZZA

Come fare quindi per acquistare serenamente e approfittare dei vantaggi del Black Friday senza rischi? Ecco alcuni suggerimenti dell’Udicon (Unione per la difesa dei consumatori)per fare acquisti sicuri, riconoscere e difendersi da truffe online, individuare tentativi di phishing via email, telefono, sms o messaggi spam sui social e affrontare lo shopping online con maggiore tranquillità:

Occhio alle comunicazioni sospette. Non cliccare su link contenuti in messaggi email o sms che richiedono dati personali o bancari, soprattutto se trasmettono un senso di urgenza. Le banche e le aziende affidabili non ti chiederanno mai queste informazioni neanche di modificare il Pin o messaggi dei pacchi in spedizione. Nessuna ditta invierà messaggi da numeri sconosciuti o anonimi senza indicare numeri di spedizione e numeri di ordini. Fai attenzione a errori grammaticali o loghi sfocati perché anche questi possono essere segnali di qualche truffa online.

Verifica le modalità di pagamento e di consegna. Utilizza metodi di pagamento sicuri e tracciabili ma evita i bonifici diretti a meno che non sia un venditore verificato. Assicurati anche che i tempi di consegna siano ragionevoli, generalmente non superano i 30 giorni per gli acquisti online.

Verifica il rivenditore. Se acquisti qualcosa per la prima volta su un e-commerce, verifica l’attendibilità del rivenditore, ricercando feedback, recensioni o altri commenti rilasciati sulle diverse piattaforme da altri consumatori. Verifica sempre la sicurezza del sito con il simbolo del lucchetto e la dicitura ‘https’ accanto all’Url, ma anche le informazioni dell’azienda come partita Iva, indirizzo e modulo di contatto del venditore.

Attenzione ai finti sconti. Prima di acquistare un prodotto scontato, verifica attentamente il prezzo antecedente lo sconto, per capire effettivamente se è un affare.

Diffida da chi non effettua cambi o restituzioni. Il venditore non è tenuto ad effettuare obbligatoriamente i cambi merce se il prodotto non presenta difetti. Quindi se non sei sicuro del prodotto, non procedere con l’acquisto.

Non usare reti Wi-Fi pubbliche per effettuare transazioni. Anche se su circuiti di pagamento sicuri, utilizza sempre una rete protetta.

Informati sulle truffe più recenti. Consulta il sito della Polizia Postale o delle associazioni dei consumatori, che aggiornano regolarmente sulle truffe in corso e danno consigli per evitarle.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Le prime pagine di domenica 15 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Biologia e sport, D’Anna (Fnob): “Il biologo nutrizionista nelle scuole calcio. Presto intesa con la Figc”

ROMA - In Italia sono tredicimila i biologi nutrizionisti che si occupano di alimentazione e salute dei cittadini. Una buona parte ha partecipato al convegno dal titolo “Nutrizione e Sport”, curato da Natale Gentile con il coordinamento scientifico di...

Carabiniere ucciso, il cordoglio di Crosetto: “Caduto da Uomo dello Stato”

ROMA - Questa mattina nella chiesa di Santa Maria Madre di Ostuni, si sono celebrati i funerali di Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, durante un conflitto a fuoco con due rapinatori. Ha...