lunedì, Marzo 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Morto lo storico Lucio...

(Adnkronos) - Lo storico Lucio Villari, un dei maggiori studiosi italiani di...

Roma, investita da un’auto...

(Adnkronos) - Una donna di 56 anni di nazionalità romena è morta...

Inflazione a febbraio all’1,6%,...

(Adnkronos) - A febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per...

LDA, il messaggio dello...

(Adnkronos) - "In questo momento abbiamo noi in mano il suo profilo,...
HomeAutoprodottiPnrr, Conflavoro PMI:...

Pnrr, Conflavoro PMI: incentivare le imprese per realizzare le opere in tempo

Facilitare l’accesso al credito e semplificare la burocrazia

“Il nostro Paese ha accesso al credito in Europa grazie all’ottima trattativa del Governo. Ha ricevuto 61 miliardi, compresa la terza tranche, il budget più alto mai ricevuto per il PNRR. Questo fa dell’Italia il più grande cantiere d’Europa”.

Lo ha detto il presidente nazionale Conflavoro PMI Roberto Capobianco oggi alla Cabina di Regia sul Piano Nazionale Ripresa e Resilenza a Palazzo Chigi.

“Ci sono però preoccupazioni sull’efficacia della contropartita economica del debito che stiamo sottoscrivendo, che ovviamente incide sulla realizzazione degli investimenti e infrastrutture del PNRR stesso”- ha aggiunto Capobianco.

“Per fugare ogni preoccupazione, è essenziale che tutti gli obiettivi del PNRR siano raggiunti. Pertanto, occorre facilitare l’accesso al credito, incoraggiare la partecipazione equa delle PMI alle gare d’appalto e semplificare la burocrazia”.

“Apprezziamo gli emendamenti su digitalizzazione e turismo, infrastrutture, istruzione e inclusione sociale. È inoltre importante introdurre un’unica Zona Economica Speciale nel Sud Italia per promuoverne l’economia e lo sviluppo”.

Infine, il presidente di Conflavoro PMI ha elogiato il capitolo REPowerEU: “È esattamente in linea con la proposta che la nostra associazione ha presentato all’ultima Cabina di Regia”- ha detto il presidente Capobianco, concludendo che: “Mira a migliorare la situazione energetica delle PMI, soprattutto dopo gli aumenti dei prezzi dell’energia degli ultimi due anni”.

“Il processo di trasformazione energetica delle PMI non può essere rimandato, ma deve essere sostenuto e accelerato. Le imprese hanno assolutamente bisogno di misure strutturali per facilitare questa trasformazione, al fine di aumentare la loro indipendenza energetica e incoraggiare l’autoconsumo”.

Ciro Di Pietro

Immagine di rawpixel.com su Freepik

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...