martedì, Aprile 22, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Papa Francesco, chi sarà...

(Adnkronos) - "Fra tutti i papi del Novecento, Francesco e Giovanni XXIII...

Giornata salute donne, Sin...

(Adnkronos) - "E' tempo che le donne prestino attenzione alla propria salute,...

Papa Francesco, Castellina: “Spero...

(Adnkronos) - "Grande tristezza" per la sua scomparsa e grande apprezzamento per...

Superenalotto, cambia calendario estrazioni...

(Adnkronos) - Il calendario del Lotto e del Superenalotto cambia tra la...
HomeAutoprodottiPNRR, Assintel lancia...

PNRR, Assintel lancia l’allarme: ritardi nei pagamenti dalle scuole

Centinaia di PMI del digitale sono a rischio chiusura

Assintel, L’Associazione ICT di Confcommercio, solleva preoccupazioni riguardo ai ritardi nei pagamenti dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destinati alla digitalizzazione delle scuole, i quali stanno mettendo in crisi numerose piccole e medie imprese nel settore ICT.

“La nostra preoccupazione è alta per le sfide che gli Enti fornitori affrontano nell’ambito dei progetti del PNRR, in particolare per il bando Next Generation Classroom e Labs” ha affermato la presidente di Assintel, Paola Generali.

“Nonostante i fondi assegnati per modernizzare e digitalizzare più di 50mila aule in oltre 8mila scuole, e nonostante le forniture siano giunte nella maggior parte dei casi entro i tempi stabiliti (prima dell’estate), i significativi ritardi nei pagamenti e la confusione nelle procedure potrebbero minacciare la stabilità economica delle aziende e gli obiettivi del PNRR. Se non si agisce rapidamente, c’è il pericolo che molte piccole e medie imprese italiane nel settore digitale affrontino una crisi, con effetti devastanti per l’industria, per i posti di lavoro e per il progresso del PNRR”.

“Come abbiamo già esposto al Governo – continua – le numerose PMI italiane attive nel campo delle forniture digitali per le scuole si trovano in una condizione insostenibile. I pagamenti già in ritardo di oltre 150 gg. e le complessità procedurali stanno minacciando la loro liquidità, compromettendo anche la loro credibilità verso banche e fornitori. Questa situazione si sta ripercuotendo sulle piccole e medie imprese, costrette ad anticipare l’IVA e a sostenere costi bancari non previsti, con il pericolo di mettere a rischio la loro solvibilità”.

“Assintel – conclude Generali – sollecita il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dell’Istruzione a garantire che le nuove procedure semplificate per la distribuzione dei fondi siano applicate con efficienza anche al programma Next Generation Classroom e Labs, senza ulteriori problematiche. È essenziale che siano fornite indicazioni chiare alle scuole in merito ai tempi di pagamento e che queste possano emettere rapidamente i mandati di pagamento. Inoltre, le scuole devono essere informate sull’applicazione di interessi di mora per i ritardi non attribuibili ai fornitori. Infine, chiediamo la creazione di tavoli di confronto tra le Istituzioni e i soggetti coinvolti, per evitare che situazioni simili si ripetano in avvenire”.

Ciro Di Pietro

Correlati

von der Leyen ai funerali di Papa Francesco: “Non si escludono incontri bilaterali”

Di Alessio Pisanò BRUXELLES - I portavoce di palazzo Berlaymont a Bruxelles confermano la presenza della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ai funerali di Papa Francesco, che si terranno a Roma nella giornata di sabato 26 aprile. "Possiamo confermare...

25 aprile, Fratoianni: “Celebrarlo con sobrietà? È allergia alla liberazione dal fascismo”

ROMA - "C’è poco da fare: è più forte di loro, anche stavolta un’allergia alla liberazione dal fascismo e dal nazismo traspare da chi in questo momento occupa Palazzo Chigi.Non trovo altra giustificazione alle parole strampalate sulla sobrietà con...

Papa Francesco e la politica che “deve costruire ponti e non muri”

ROMA - Papa Francesco per anni ha insistito sulla ricerca di una soluzione e non sul favorire le contrapposizioni. Per me la sua Enciclica “Fratelli Tutti” siglata ad Assisi nel 2020 sulla tomba di San Francesco è quella che...