giovedì, Aprile 24, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Papa, la ‘tristezza’ dei...

(Adnkronos) - Anche il Giappone buddista piange Papa Francesco. A esprimere all'Adnkronos...

India-Pakistan, attacco in Kashmir...

(Adnkronos) - Sale la tensione tra India e Pakistan dopo l'attacco terroristico...

Progetto Lion, economista: “Con...

(Adnkronos) - Almeno "30mila morti potrebbero essere evitate" in 8 anni dall'impiego...

Ue, possibile incontro von...

(Adnkronos) - La Commissione Europea "sta guardando alle possibilità" di organizzare un...
HomeDall'Italia e dal MondoPiantedosi: Milano non...

Piantedosi: Milano non è fuori controllo ma no a sottovalutazioni

“Nel 2024 al Corvetto 40 servizi ad Alto Impatto e 162 arresti”
Milano, 28 nov. (askanews) – “Non si può dire che Milano sia un città fuori controllo. Poi ogni segnale non va sottovalutato, non c’è dubbio”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al termine del vertice organizzato in Prefettura per fare il punto della situazione dopo i disordini scoppiati nei giorni scorsi al quartiere Corvetto.
Durante la riunione, ha sottolineato il ministro in una dichiarazione trasmessa da RaiNews24, “abbiamo fatto un’analisi serena, concreta e approfondita anche degli episodi successi”. In particolare, ha puntualizzato ancora Piantedosi, “è stato rappresentato che al solo Corvetto nel corso di quest’anno sono stati fatti più di 40 servizi ad alto impatto con 162 arresti. Cito il Corvetto perchè è assunto ai fasti della cronaca, ma si potrebbero moltiplicare per gli altri quadranti. Quindi – ha concluso il titolare del Viminale – Milano è una città dove le forze di polizia fanno il loro dovere, e lo fanno in sinergia con le altre istituzioni”.

Correlati

Aggressione nel cortile della scuola, interviene una prof e ha la peggio: 18enne tunisino al Cpr

VENEZIA - Vede una rissa tra un gruppo di giovani nel cortile della scuola, chiaramente non studenti, e una professoressa interviene per tentare di calmare gli animi ed allontanarli. Le parole non bastano, allora prova a scattare...

Ottanta anni di Italia libera e liberata dal nazifascismo

ROMA - L’Italia liberata dal nazifascismo compie 80 anni. Nel 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia di cui facevano parte, tra gli altri, Sandro Pertini, Emilio Sereni, Luigi Longo e Alfredo Pizzoni, proclamò da Milano l'insurrezione generale...

Musumeci e la sobrietà: “Certo che si può festeggiare il 25 aprile, io andrò in chiesa a pregare”

ROMA - "Cinque giorni di lutto nazionale, non è una frase fatta. Il lutto nazionale comporta in ciascuno di noi un certo adempimento e una certa condotta, altrimenti sarebbe solo un'ipocrisia. Alla domanda 'Ma il 25 aprile si può...