domenica, Giugno 15, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Emily in Paris 5,...

(Adnkronos) - "Se farò parte del cast di Emily in Paris 5?...

Mediobanca convoca cda straordinario,...

(Adnkronos) - Mediobanca convoca per oggi il cda per valutare se sia...

Pd, Follini: “E’ prigioniero...

(Adnkronos) - '“Così andiamo a sbattere”. Ci voleva il garbo di un...

Atp Stoccarda, oggi la...

(Adnkronos) - Ultimo atto dell'Atp di Stoccarda. Oggi, domenica 15 giugno, si...
HomeAttualitàPapa, omaggio di...

Papa, omaggio di Veneziano con l’opera ispirata all’Anello Piscatorio

Roma, 19 mag. (askanews) – Un olio su tela di oltre due metri e mezzo d’altezza, dedicato a uno dei simboli più potenti e stratificati del Papato, l’Anello Piscatorio di San Pietro, apre la mostra “Pontefice, Pastore, Padre, Pescatore” di Corrado Veneziano. A cura di Francesca Barbi Marinetti, sarà inaugurata mercoledì 21 maggio, (ore 18), presso la Chiesa di San Gregorio Nazianzeno – Complesso di Vicolo Valdina, a Roma.

L’opera è una delle prime pitture esplicitamente dedicate al nuovo papato, e con ogni probabilità la prima in assoluto ad aver ricevuto un patrocinio congiunto tanto da una componente ecclesiastica – il Dicastero per l’Evangelizzazione e l’organizzazione del Giubileo 2025 – quanto da una istituzione politica di rilievo come la presidenza della Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

L’opera propone una rilettura moderna e universale del simbolo dell’anello: attraverso un linguaggio pittorico che coniuga tradizione e geografia, spiritualità e politica, Veneziano auspica un ponte tra le origini della Chiesa e le sfide di oggi. Il quadro si sviluppa su uno sfondo dominato dall’azzurro, in cui mare e cielo si confondono. Al centro, San Pietro è rappresentato come un marinaio che getta le reti – la rete dell’umanità, la rete della fede – mentre i suoi gesti si proiettano tra trame invisibili e coordinate geografiche: paralleli e meridiani che simboleggiano un mondo fragile ma ancora navigabile, unito da un compito di salvezza.

“Ho voluto riprendere l’antichissimo ‘logo’ dell’Anello di San Pietro, recuperandone lo spirito più trascendente ma cogente – ha dichiarato Corrado Veneziano – l’ho reinterpretato su un doppio binario visivo: da un lato l’iconografia consolidata del pescatore che getta le reti, dall’altro la sua attualizzazione attraverso la cartografia del nostro pianeta, attraversato da ferite e contraddizioni, ma ancora capace di salvezza”.

“L’anello che viene consegnato insieme al Pallio nella cerimonia di inizio pontificato sin dai primi secoli del cristianesimo, è simbolo di autorità e potere, ma rappresenta anche unità e coesione tra uomini, Chiesa e Dio – ha spiegato Francesca Barbi Marinetti – il cerchio è completezza, perfezione e ciclicità, ed è la dimensione sferica del terreno. L’abbraccio papale alla totalità della Terra è misurato, nell’opera di Veneziano, da coordinate latitudinali e longitudinali”.

Correlati

Perché si parla dello Stretto di Hormuz

ROMA - Il riaccendersi del conflitto tra Israele e Iran ha riportato sotto i riflettori uno dei punti più strategici e vulnerabili del commercio globale: lo Stretto di Hormuz. Questa sottile via d'acqua, larga appena 30 chilometri nel suo...

Germania, Francia e Uk: “Offerta di negoziati immediati all’Iran”. Crosetto: “Se Teheran arriva all’atomica la usa subito”

Di Vincenzo Giardina e Maria Carmela Fiumanò ROMA - "Offerta" all'Iran di "negoziati immediati" sul programma nucleare da parte di Germania, Francia e Regno Unito: l'annuncio è stato fatto dal ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul oggi, nel corso di...

Biennale Teatro, il talento di Ursina Lardi: attrice Leone d’argento

Protagonista de "La veggente" di Milo Rau: da reporter a vittimaVenezia, 15 giu. (askanews) - Una fotografa di guerra che vive a contatto con l'orrore e lo racconta e sembra invulnerabile. Fino a quando la violenza del mondo non...