lunedì, Giugno 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Corona dopo Belve: “Bossetti...

(Adnkronos) - Fabrizio Corona punta il dito contro la Rai. L'ex re...

Avenged Sevenfold, il metal...

(Adnkronos) - Gli Avenged Sevenfold non sono solo una band di culto...

Isola dei Famosi, Lucarelli...

(Adnkronos) - Selvaggia Lucarelli, ospite speciale della settima puntata dell'Isola dei famosi,...

Iran annuncia “attacco più...

(Adnkronos) - L'Iran lancia una nuova ondata di missili contro Israele quando...
HomeDall'Italia e dal MondoPadova, un campus...

Padova, un campus universitario nella Caserma Piave

Grazie all’accordo tra l’Agenzia del Demanio e l’Unioversità
Roma, 19 feb. (askanews) – A Padova la Caserma Piave ospiterà presto aule, biblioteche, uffici e spazi per studenti e docenti di una delle università più antiche del mondo. L’Agenzia del Demanio ha sottoscritto l’atto di concessione per 19 anni di una parte dell’ex complesso militare all’Università di Padova che acquisisce così la disponibilità dell’intero compendio e avvia la realizzazione di un nuovo Campus universitario per la città. E’ quanto spiega un comunnicato.
Il progetto di trasformazione della caserma, che ha una superficie lorda di oltre 27 mila metri quadrati, prevede un investimento di 90 milioni di euro da parte dell’Università. Il termine dei lavori di completamento del nuovo campus è previsto per il 2028.
Si è giunti a questo risultato a seguito di una prima intesa, sancita nel 2017, tra l’Agenzia del Demanio, il Ministero della Difesa e il Comune di Padova per la riqualificazione e la riconversione dell’ex edificio militare che ha avviato un intenso rapporto di collaborazione tra le istituzioni per la definizione del migliore iter di riqualificazione e valorizzazione della Caserma Piave.
Lo storico complesso, che si trova nel centro della città, fu costruito tra il 1200 e 1300 dai frati Domenicani e fu per secoli sede del Convento e dell’antica chiesa di Sant’Agostino prima di essere destinato al Distretto Militare. L’attuazione del progetto di riqualificazione è partito dalla dismissione dell’intera caserma dal Ministero della Difesa all’Agenzia del Demanio che ha poi gestito, in più fasi, la progressiva concessione del bene all’ateneo patavino: nel 2020 l’istituto universitario ha acquisito la disponibilità in concessione di una prima porzione della ex caserma, e nel 2023, grazie a una permuta con il Ministero della Difesa, ha ottenuto la proprietà di un’ulteriore porzione, a fronte di lavori svolti su immobili di proprietà dello Stato in uso alla Difesa.

Correlati

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 16 giugno 2025

G7, AL VIA I LAVORI IN CANADA: MELONI VEDRÀ TRUMP Il caos in Medioriente e l’attacco di Israele all’Iran saranno al centro dei lavori del G7 che ha preso il via a Kananaskis, in Canada. Per la premier italiana Giorgia...

Tajani sente il ministro degli Esteri dell’Iran: ribadito l’invito a ritrovare il dialogo e a mantenere aperto lo stretto di Hormuz

ROMA - "Ho avuto una telefonata con Seyed Abbas Araghchi. Il governo invita nuovamente le parti coinvolte nel conflitto a ritrovare un dialogo". Così il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, con un messaggio sul social X. "Ho chiesto al...

Tg Sanità, edizione del 16 giugno 2025

DONNA MORTA DOPO LIPOSUZIONE. SCHILLACI: ISPEZIONI NAS A TAPPETO IN STUDI PRIVATI“È sempre doloroso apprendere di morti provocate da presunti professionisti che mancano di preparazione adeguata, hanno scarsa deontologia medica e non si fanno scrupoli a operare in strutture...