sabato, Gennaio 18, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Concluso evento ‘La mafia...

Iniziativa ad Altamura (Bari). Tra gli interventi, videomessaggio ministro Piantedosi Roma,...

In libreria “Un pezzo...

Indicato tra i papabili del premio Strega dalla rivista letteraria "Il Libraio"...

Ucraina, missili russi colpiscono...

Sotto attacco anche Zaporizhzhia, feriti e persone sotto le macerie degli edifici...

I Follya e il...

Il nuovo singolo "Don't cry" contro la mascolinità tossica Milano, 18...
HomeAttualitàMorto Shoichiro Toyoda,...

Morto Shoichiro Toyoda, ex capo Toyota e simbolo Giappone arrembante

Figlio del fondatore e padre dell’attuale presidnte

Roma, 14 feb. (askanews) – E’ morto uno degli uomini simbolo del Giappone arrembante degli anni ’80, colui che rese la Toyota il gigante da sfidare nel mondo dell’automobile: Shoichiro Toyoda. Secondo quanto ha annunciato la casa automobilistica, l’ex presidente è morto all’età di 97 anni.

Shoichiro Toyoda è stato il figlio del fondatore della Toyota e il padre dell’attuale presidente del marchio giapponese leader di mercato, il 66enne Akio Toyoda, che a sua volta dovrebbe presto lasciare il timone a Koji Sato, interrompendo così la tradizione che vuole un discendente del fondatore – Kiichiro Toyoda – alla guida della compagnia.

Toyoda era nato nel 1925 nella prefettura di Aichi, diventando ingegnere presso l’università di Nagoya. Entrò nel management di Toyota Motor nel 1952, all’età di 27 anni, in seguito alla morte improvvisa del padre. A quell’epoca lavorò allo sviluppo dei motori come capo della fabbrica di Motomachi.

Divenne poi vicepresidente con mandato per la tecnologia, per poi assumere il comando della Toyota Motor Sales nel 1981. Un anno dopo, una riorganizzaziione interna lo portò al comando della Toyota Motor complessiva.

Gli anni al comando di Soichiro Toyoda – sostazialmente dal 1982 al 1999 – furono caratterizzati da momenti entusiarmanti e difficili, in particolare a causa della guerra commerciale che si sviluppò tra Giappone e Stati uniti, in particolare nel settore delle automobili.

Toyoda fu anche protagonista dell’espansione della produzione Toyota nel mondo, oltre che delle vendite. Impianti Toyota vennero aperti negli Usa, in Canda, in Gran Bretagna. Il brand Toyota divenne globale.

Nel 1994 Shoichiro Toyoda divenne anche presidente della Keidanren, la confindustria giapponese. E nel 2005 fu sostanzialmente il motore che portò all’edizione di quell’anno dell’Esposizione mondiale di Aichi.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...