ROMA – Dopo il successo delle tappe di Lecce e Matera, il tour “Mind The Gap”, promosso dalla Fondazione Italia Digitale, approda a Caserta per un nuovo appuntamento dedicato al ruolo del digitale nella trasformazione e nel miglioramento della pubblica amministrazione.
L’evento, in programma giovedì 12 dicembre dalle 10:00 alle 12:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta, rappresenta un momento di confronto tra istituzioni, esperti e aziende per discutere come le nuove tecnologie possano rendere le amministrazioni pubbliche più efficienti, accessibili e al servizio dei cittadini. Modera la caporedattrice dell’agenzia di stampa Dire Carmen Credendino.
Questa tappa vede la partecipazione di WINDTRE, partner strategico del progetto, che porterà la sua esperienza e visione sulle infrastrutture e i servizi digitali come pilastri fondamentali per l’innovazione e lo sviluppo del territorio.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Caserta e dell’ANCI, e con il supporto di realtà di primo piano come PA Social, che da anni lavora per promuovere la comunicazione digitale nelle istituzioni pubbliche.
Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale e di PA Social, ha sottolineato:
“Con ‘Mind The Gap’ vogliamo accendere i riflettori su quanto sia fondamentale il digitale per costruire una pubblica amministrazione moderna, trasparente e vicina ai cittadini. Caserta è una tappa importante di questo percorso, un momento per ascoltare e dialogare con i territori, condividere buone pratiche e favorire una rete di collaborazione tra istituzioni, esperti e aziende. Ringraziamo Wind Tre per il prezioso supporto e il Comune di Caserta per l’ospitalità.”
Francesca Chiocchetti, Direttrice Affari Istituzionali di WINDTRE ha commentato: “Siamo lieti di essere partner di questa iniziativa, consapevoli del nostro ruolo di primo piano nella transizione digitale della pubblica amministrazione. WINDTRE, infatti, da tempo è al fianco dei Comuni italiani nella diffusione delle competenze e degli strumenti tecnologici a supporto dell’evoluzione smart dei territori.”
“Mind The Gap” si conferma come un punto di riferimento nel dibattito sull’innovazione digitale in Italia, puntando ad accorciare la distanza tra i bisogni dei cittadini e l’efficienza delle amministrazioni pubbliche. Le tappe precedenti di Lecce e Matera hanno registrato un’ampia partecipazione, dimostrando quanto il tema sia centrale per il futuro del Paese.
Programma e partecipanti
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali e proseguirà con interventi da parte di rappresentanti della pubblica amministrazione, esperti di innovazione e digitalizzazione, e aziende impegnate nel settore tecnologico.
IL PROGRAMMA
Saluti e introduzione di:● Carlo Marino, Sindaco di Caserta e Presidente Anci Campania● Francesco Nicodemo, esperto di comunicazione e innovazione, founder Lievito Consulting,direttore editoriale della Fondazione Italia Digitale● Francesca Chiocchetti, Direttore Public Affairs WindTrePresentazione ricerca di Fondazione Italia Digitale, realizzata dall’Istituto Piepoli a cura di● Livio Gigliuto, Presidente Istituto Piepoli, Direttore generale Fondazione Italia DigitaleRacconti di esperienze formative da parte di● Paolo Rubino, Docente di “Sistemi e reti” dell’Istituto tecnico industriale ITIS-LS FrancescoGiordaniTavola rotonda con:● Raffaela Pignetti, Presidente ASI Caserta● Giorgio Zinno, Sindaco San Giorgio a Cremano● Stefano Lombardi, Sindaco Piana di Monte Verna, Coordinatore Anci Giovani Campania● Coppola Crescenzo, Head of Corporate Sales South di WindTre● Alessio Russo, Professore Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it