giovedì, Aprile 24, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Papa, la ‘tristezza’ dei...

(Adnkronos) - Anche il Giappone buddista piange Papa Francesco. A esprimere all'Adnkronos...

India-Pakistan, attacco in Kashmir...

(Adnkronos) - Sale la tensione tra India e Pakistan dopo l'attacco terroristico...

Progetto Lion, economista: “Con...

(Adnkronos) - Almeno "30mila morti potrebbero essere evitate" in 8 anni dall'impiego...

Ue, possibile incontro von...

(Adnkronos) - La Commissione Europea "sta guardando alle possibilità" di organizzare un...
HomeSanitàMedici in protesta...

Medici in protesta anche a Napoli: “Uniti contro le aggressioni”

NAPOLI – Indossando i camici bianchi, si sono presentati questa mattina davanti allo scalone monumentale dell’ospedale Cardarelli per dire “basta aggressioni” nei confronti degli operatori sanitari. Anche i medici napoletani, nel giorno in cui a Foggia si è svolta una manifestazione nazionale indetta da Anaao Assomed e Cimo Fesmed, hanno protestato per chiedere maggiori tutele e sicurezza per chi lavora nelle strutture ospedaliere.

I medici si sono riuniti all’esterno del Cardarelli, esponendo striscioni con la scritta “Ora basta!” e, ancora, messaggi come “Uniti contro le aggressioni al personale sanitario”, “I luoghi di lavoro devono essere sicuri” e “Lo sai che anche l’aggressione verbale a un operatore sanitario è punita?”. Sui camici delle spille con lo slogan: “Io ti curo! Curami anche tu. Stop alla violenza sugli operatori sanitari”. Il sit-in è stato organizzato da Anaao Assomed e Cimo Fesmed Campania.

“QUI SEMBRA IL FAR WEST”

“La situazione negli ospedali oggi? Sembra il far west”, denunciano i camici bianchi scesi in strada a protestare. “È importante difendere i medici, che sono il cuore del Servizio sanitario nazionale”, spiegano da Anaao Assomed e Cimo Fesmed Campania.
L’obiettivo della manifestazione era anche quello di “lanciare un messaggio forte al governo in vista della prossima legge di bilancio affinché si trovino le risorse per il personale e per implementare sistemi che servano da arginare un problema ormai insostenibile e dilagante”. Tra le richieste quella, in particolare, di aumentare i presidi di sicurezza nelle strutture sanitarie.

LEGGI ANCHE: A Foggia ancora un’aggressione in ospedale: arrestato un 18enne. “Qui serve l’esercito”

LEGGI ANCHE: Foggia, medici presi a calci e pugni si barricano in stanza. I chirurghi: “Violenza inaccettabile”

(foto di apertura presa da X)

L’articolo Medici in protesta anche a Napoli: “Uniti contro le aggressioni” proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Aggressione nel cortile della scuola, interviene una prof e ha la peggio: 18enne tunisino al Cpr

VENEZIA - Vede una rissa tra un gruppo di giovani nel cortile della scuola, chiaramente non studenti, e una professoressa interviene per tentare di calmare gli animi ed allontanarli. Le parole non bastano, allora prova a scattare...

Ottanta anni di Italia libera e liberata dal nazifascismo

ROMA - L’Italia liberata dal nazifascismo compie 80 anni. Nel 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia di cui facevano parte, tra gli altri, Sandro Pertini, Emilio Sereni, Luigi Longo e Alfredo Pizzoni, proclamò da Milano l'insurrezione generale...

Musumeci e la sobrietà: “Certo che si può festeggiare il 25 aprile, io andrò in chiesa a pregare”

ROMA - "Cinque giorni di lutto nazionale, non è una frase fatta. Il lutto nazionale comporta in ciascuno di noi un certo adempimento e una certa condotta, altrimenti sarebbe solo un'ipocrisia. Alla domanda 'Ma il 25 aprile si può...