Raggiungere l’obiettivo di raddoppiare le entrate entro il 2032
La transizione energetica è al centro del nuovo piano strategico 2023-2032 “Unbox the Future” di Maire Tecnimont, che ha anche annunciato un rebranding in Maire. Il Gruppo ha lanciato una nuova struttura, divisa in due business unit: Sustainable Technology Solutions e Integrated E&C Solutions.
“Il nostro obiettivo è essere carbon neutral entro il 2030”, ha dichiarato il presidente e principale azionista Fabrizio Di Amato, introducendo il piano. Il gruppo ha individuato 4 cluster incentrati sulla transizione energetica: azoto, idrogeno e ciclo del carbonio, combustibili, prodotti chimici e polimeri.
Gli obiettivi finanziari per il 2032 sono: rispetto al 2022, ricavi raddoppiati, con un tasso di crescita medio annuo dell’8-10%, Ebitda 3,0-4,0 volte, e un margine di profitto dell’8-9%.
Rispetto ai 94 milioni di dicembre 2022 la liquidità netta crescerà di dieci volte, (raddoppierà entro il 2027), dopo gli investimenti per circa 1 miliardo di euro per potenziare il portafoglio tecnologico, supportare lo sviluppo di progetti, oltre alla distribuzione di dividendi con un payout atteso in crescita.
Giovanni Lombardi Stronati