lunedì, Giugno 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Isola dei Famosi, Lucarelli...

(Adnkronos) - Selvaggia Lucarelli, ospite speciale della settima puntata dell'Isola dei famosi,...

Iran annuncia “attacco più...

(Adnkronos) - L'Iran lancia una nuova ondata di missili contro Israele quando...

Alba Adriatica, auto piomba...

(Adnkronos) - Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio ad Alba Adriatica, in provincia...

G7, Trump: “Putin parla...

(Adnkronos) - "Putin è stato cacciato dal G8, è stato molto offensivo....
HomeAttualitàMafia, Mattarella: all’opera...

Mafia, Mattarella: all’opera di sradicamento va data continuità

Roma, 23 mag. (askanews) – “L’attacco feroce e sanguinario che la mafia compì trentatré anni or sono a Capaci, e che ripeté poche settimane più tardi in via D’Amelio a Palermo, costituisce una ferita tra le più profonde della nostra storia repubblicana”. Lo dichiara il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci e della Giornata della Legalità.

“Il primo pensiero, commosso oggi come allora – prosegue il capo dello Stato – va a chi perse la vita: Giovanni Falcone insieme a Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani. A loro è unito indissolubilmente il ricordo di Paolo Borsellino, di Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina. Servitori dello Stato, che la mafia uccise con eclatante violenza per piegare la comunità civile”.

“Quelle tragedie – ricorda Mattarella – generarono una riscossa della società e delle istituzioni. L’azione stragista svelò la minaccia alla libertà di ogni cittadino. Il contrasto alla mafia si intensificò fino a scardinare le posizioni di comando dell’organizzazione criminale. ‘La mafia, come ogni fatto umano, ha avuto un inizio ed avrà anche una fine’: questo ripeteva Falcone, sollecitando coerenza e impegno educativo, spronando chiunque nella società a fare la propria parte insieme alle istituzioni, a ogni livello”.

“La mafia – osserva il presidente della Repubblica – ha subìto colpi pesantissimi, ma all’opera di sradicamento va data continuità, cogliendo le sue trasformazioni, i nuovi legami con attività economiche e finanziarie, le zone grigie che si formano dove l’impegno civico cede il passo all’indifferenza. Nella memoria viva di Falcone e Borsellino, il 23 maggio è diventata la Giornata della legalità, perché occorre tenere sempre alta la vigilanza, coinvolgendo le nuove generazioni nella responsabilità di costruire un futuro libero da costrizioni criminali”.

Correlati

Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: “Le sue personalità pesano più del suo fisico”

(Adnkronos) - Selvaggia Lucarelli, ospite speciale della settima puntata dell'Isola dei famosi, non ha risparmiato critiche al naufrago Mario Adinolfi, protagonista in settimana di accesi scontri contro Mirko Frezza e Teresanna Pugliese. Il concorrente Mirko Frezza ha accusato Teresanna...

Iran annuncia “attacco più violento”, nuova ondata di missili contro Israele

(Adnkronos) - L'Iran lancia una nuova ondata di missili contro Israele quando si avvicina il quinto giorno della guerra. "È iniziata una nuova salva di missili contro i territori occupati", l'annuncio della tv di Teheran, riferendosi a Israele,...

Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti

(Adnkronos) - Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio ad Alba Adriatica, in provincia di Teramo. Un'auto è finita improvvisamente all'interno di uno stabilimento balneare, 'Alba Beach', travolgendo ombrelloni e fioriere e investendo due bagnanti. L'incidente ha coinvolto una Volkswagen...