venerdì, Aprile 18, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Vance ‘ispirato’ da Roma:...

(Adnkronos) - Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è a Roma...

Dazi, studio legale Fortunata...

(Adnkronos) - "L'annuncio dei dazi ha messo in difficoltà le imprese ed...

Fabio Fazio, multa da...

(Adnkronos) - Il Codacons annuncia di aver presentato un esposto contro l'azienda...

Aggressione choc ad arbitra...

(Adnkronos) - Un'altra aggressione, questa volta verbale, ai danni di un'arbitra. È...
HomeAutoprodotti“Lo spirituale nell’arte”...

“Lo spirituale nell’arte” al Museo Duca di Martina

In Villa Floridiana anche una star della danza mondiale

ICRA Project, in accordo con il Museo Duca di Martina, sito in villa Floridiana a Napoli, nell’ambito del progetto Memorie Future VIII edizione, propone uno speciale incontro dal titolo “Lo spirituale nell’arte”, ispirato al noto testo dell’artista russo W. Kandinskij.

Appuntamento domenica 6 ottobre, alle ore 11.00 con il simposio che si terrà nella “Sala del vestibolo”. Danza, teatro, arti plastiche e visive saranno unite in un unico discorso relativo all’idea del lavoro sulla materia (corpo, voce, metalli, forme, colori…) come processo spirituale, di conoscenza di sé e di “volontà d’arte”.

Parteciperanno: la danzatrice internazionale Liliana Cosi (étoile internazionale, danzatrice al Bolshoi di Mosca, alla Scala di Milano e partner artistica di Rudolf Nureyev), che testimonierà del suo viaggio nell’arte tersicorea e del suo rapporto con i processi  creativi interiori e spirituali, del suo viaggio verso la Fede; il critico d’arte e filologo Gianni Garrera, che proporrà un discorso sull’Arte Contemporanea tout-court e la figura del M° Antonio Borrelli (scultore napoletano rappresentativo delle arti plastiche del secondo ‘900), in occasione del 10° anniversario della sua scomparsa; e poi testimonianze sul M° Borrelli a cura di Mario Franco, Pasquale Lubrano Lavadera e dell’Onorevole Francesco Emilio Borrelli, figlio dello scultore.

Al termine seguirà – in occasione del centenario del Surrealismo (1924-2024) un breve stralcio dalla suite teatrale “Nalpas: oratorio Artaud” con Lina Salvatore, il M° Lorenzo Marino alla chitarra e Michele Monetta.

Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.

L’articolo “Lo spirituale nell’arte” al Museo Duca di Martina proviene da Notiziedi.it.

Correlati

I edizione della Biennale delle Arti AMA, Arte + Maddaloni + Architettura

La prima edizione di AMA si terrà dal 28 marzo al 21 aprile 2025 presso il Convitto Nazionale “G. Bruno” di Maddaloni. AMA ospiterà oltre 80 protagonisti tra artisti, architetti e designer, mostre, installazioni, incontri e performance Maddaloni, storica cittadina...

Al Campania i sapori e i profumi della cucina

Il 29 marzo lo showcooking di Tirmagno Il Centro commerciale Campania di Marcianise (CE) domenica 29 marzo si trasforma in un palcoscenico di profumi e sapori autentici con l’atteso showcooking di Tirmagno, chef e divulgatore gastronomico, noto per il suo...

“Vai” il nuovo album di Gianni Fiorellino

13 canzoni d’autore per un viaggio dedicato all’amore. In uscita il 28 marzo per la Zeus Record Si intitola “Vai” il nuovo album di Gianni Fiorellino, presentato in conferenza stampa al Maschio Angioino, in uscita il 28 marzo, prodotto...