giovedì, Gennaio 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Veneto, Molinari: legittimo che...

"Regola dei due mandati è sbagliata" Roma, 15 gen. (askanews) –...

Dario Signorini: in Argentina...

Askanews ha incontrato il presidente del Comites Buenos Aires Roma, 15...

Vitale (Agea) incontra ass....

Nuova metodologia approccio e erogazione contributi più veloce Roma, 15 gen....

Carraro, Gianluca Casiraghi nuovo...

Da gennaio 2025 Milano, 15 gen. (askanews) – Gianluca Casiraghi è...
HomeAutoprodottiL’Italia al Ces,...

L’Italia al Ces, la Maserati a guida autonoma del Polimi

La tecnologia sarà testata in città sulle 500

Milano, 10 gen. (askanews) – Al Ces di Las Vegas il settore dell’automotive si è confermato uno dei più interessanti. E a portare nel futuro lE auto, sempre più connesse e autonome, c’era anche l’Italia con la Maserati MC20 Cielo a guida autonoma del Politecnico di Milano, progetto Aida ((Artificial Intelligence Driving Autonomous).I test e gli studi sulla Maserati hanno l’ambizione di rivoluzionare la mobilità del futuro: il prossimo passo è applicarE la tecnologia ad auto che si muovono in un contesto urbano, verranno usate delle 500, per rendere più efficienti gli spostamenti in città, ha spiegato ad askanews Simone Peretti Project manager per il gruppo Aida all’interno di Politecnico di Milano.”L’obiettivo per il progetto Aida è quello di fornire un servizio che permette al cittadino di chiamare attraverso una semplice applicazione sul telefono – ha detto – Il veicolo sarà in grado in autonomo di raggiungere l’utente nel punto di prelievo. Salirà potrà guidare manualmente nel veicolo, lasciando le parti più complesse della guida direttamente all’autista, permettendo, poi l’utente una volta raggiunta la destinazione di lasciare il veicolo che sarà in grado in autonomia di raggiungere il parcheggio di caricarsi in autonomo, piuttosto che raggiungere anche un altro utente”.L’auto dotata dell’AI robo-driver protagonista dell’area organizzata da ICE Agenzia, insieme ad Anfia e Aica, al Ces 2025 è quella che nel 2023 ha partecipato alla Mille Miglia percorrendo 60 km in autonomia.

Correlati

Pillole del sesso, mercato senza crisi in Italia: 17 milioni di farmaci assunti ogni anno

(Adnkronos) - I farmaci per la disfunzione erettile non conoscono crisi. Anzi, le 'pillole del sesso' sono amatissime dagli italiani che "ogni anno consumano quasi 17 milioni di compresse, per la precisione 16 milioni e 600mila. Non solo...

Veneto, Molinari: legittimo che la Lega chieda presidenza Regione

"Regola dei due mandati è sbagliata" Roma, 15 gen. (askanews) – "La Lega è il partito che ha dell'autonomia la sua bandiera, è un partito che nasce ed è radicato soprattutto a Nord e strutturato soprattutto nelle...

Dario Signorini: in Argentina la più grande comunità italiana all’estero

Askanews ha incontrato il presidente del Comites Buenos Aires Roma, 15 gen. (askanews) – (di Pierluigi Allotti) Dario Signorini, avvocato, nato in Argentina e discendente di italiani provenienti dalla Lombardia, è dal 2015 presidente del Comites di...