giovedì, Gennaio 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Veneto, Molinari: legittimo che...

"Regola dei due mandati è sbagliata" Roma, 15 gen. (askanews) –...

Dario Signorini: in Argentina...

Askanews ha incontrato il presidente del Comites Buenos Aires Roma, 15...

Vitale (Agea) incontra ass....

Nuova metodologia approccio e erogazione contributi più veloce Roma, 15 gen....

Carraro, Gianluca Casiraghi nuovo...

Da gennaio 2025 Milano, 15 gen. (askanews) – Gianluca Casiraghi è...
HomeAutoprodottiL’Associazione Culturale Parole...

L’Associazione Culturale Parole e Musica e l’Ente Parco della Regione Campania, presentano “Natale al Parco Borbonico”

Ciro Lucioli: “Edizione 2024 del Premio Eccellenze Napoletane”

L’Associazione Culturale no profit Parole e Musica, in collaborazione con l’Ente Parco della Regione Campania, è lieta di annunciare la realizzazione dell’evento “Natale al Parco Borbonico”, che avrà luogo presso la Sala dell’Ostrichina al Parco Borbonico del Fusaro il 10 dicembre dalle ore 17.00.

Il presidente dell’Associazione Parole e Musica, Ciro Lucioli, presenterà l’edizione 2024 del Premio Eccellenze Napoletane, un riconoscimento destinato a coloro che si sono distinti nei rispettivi campi professionali, portando prestigio e valore alla comunità napoletana e campana.

I premiati dell’edizione 2024 sono: Raffaella De Vivo (assessorato alla Cultura e Legalità Comune di Quarto), Domenico Falco (presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania), Antonio Sasso (direttore del quotidiano Il Roma), Claudio Ciotola (presidente dell’Associazione Stampa Flegrea), Francesca Silvestre programmista Multimediale), Sergio Cosentini (presidente del Centro Ittico Campano – ESA, Environmental Special Activities), Raffaella Iovine (ricercatrice e Archeologa), Francesca Rusciano (Garante per gli Animali, Comune di Napoli), Domenico Parmeggiani (Professore Universitario, Medico e Ricercatore Scientifico).

In questa edizione speciale, saranno premiate personalità che si sono distinte nel panorama culturale, scientifico, sociale e professionale, per il loro impegno e le loro conquiste in vari ambiti.

L’evento si arricchirà con la straordinaria partecipazione di artisti e musicisti che contribuiranno a rendere l’atmosfera ancora più magica e coinvolgente: Gianfranco Caliendo, Flora Contento, Diego Moreno, il gruppo di ballo Echi del Mediterraneo, il duo Mandolincanto, Laura Misticone,  Claudia Qu, Erika Imola Gyarfas, Dera Sol Maria Giulia Floriano, Pietro Lopopolo e Luca De Rosa.

L’appuntamento rappresenta un’occasione unica per celebrare le tradizioni natalizie, valorizzare le eccellenze del territorio e rendere omaggio a chi ogni giorno si impegna per il bene comune.

L’evento si terrà in un’atmosfera suggestiva, la Sala dell’Ostrichina al Parco Borbonico del Fusaro, un luogo ricco di storia e bellezza che farà da cornice perfetta per questo evento di grande prestigio. Con il patrocinio morale del comune di Bacoli e del centro ittico Campano.

Correlati

Yohanes Chiappinelli alla Napoli City Half Marathon per tentare il record italiano

Sale la tensione per il 23 febbraio, forte l’attesa per il neoprimatista italiano di maratona  NAPOLI – Una mezza maratona che sa di storia, la Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio si prepara a trasformarsi in una gara epocale....

Generali: riacquista bond fino 500 mln, emette green bond di pari importo

L’offerta mira ad ottimizzare la struttura di capitale Generali ha annunciato il riacquisto di tre categorie di obbligazioni subordinate fino a un valore di 500 milioni di euro, insieme all’emissione di nuove obbligazioni subordinate in euro, in modalità green, con...

Federdistribuzione sui dati ISTAT: Inflazione stabile e consumi deboli

Prosegue impegno imprese della Distribuzione Moderna a sostegno delle filiere del made in Italy I dati sui prezzi di dicembre rivelano un’assenza di variazioni significative nell’inflazione, tuttavia i consumi continuano ad essere fiacchi. Questo è quanto afferma Federdistribuzione in una...