domenica, Giugno 15, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Emily in Paris 5,...

(Adnkronos) - "Se farò parte del cast di Emily in Paris 5?...

Mediobanca convoca cda straordinario,...

(Adnkronos) - Mediobanca convoca per oggi il cda per valutare se sia...

Pd, Follini: “E’ prigioniero...

(Adnkronos) - '“Così andiamo a sbattere”. Ci voleva il garbo di un...

Atp Stoccarda, oggi la...

(Adnkronos) - Ultimo atto dell'Atp di Stoccarda. Oggi, domenica 15 giugno, si...
HomeAttualitàL’arancia bionda tardiva...

L’arancia bionda tardiva di Trebisacce diventa Presidio Slow Food

Roma, 23 mag. (askanews) – L’arancia bionda tardiva di Trebisacce diventa Presidio Slow Food: otto i produttori che lavorano per salvare dall’abbandono i terreni dove, dopo l’arrivo della fillossera nell’Ottocento, gli agrumi presero il posto delle viti. La varietà matura più tardi rispetto a quelle che normalmente si trovano in commercio e rimane sulle piante fino a maggio o a giugno. Il frutto è molto dolce, particolarmente succoso e con una buccia sottile.

I terreni sui quali gli aranci crescono vengono chiamati vigne e oggi complessivamente coprono circa 90 ettari: sono divise tra 650 proprietari e ci sono appezzamenti piccolissimi. Gli otto produttori che aderiscono al Presidio dell’arancia bionda tardiva di Trebisacce coltivano un’area di circa quattro ettari.

«Rispetto ad altre arance, il frutto attraversa il suo periodo di maturazione sulla pianta e non nei frigoriferi – sottolinea Alberto Carpino, responsabile dei Presìdi Slow Food in Calabria – Ma oltre alle caratteristiche del prodotto in sé, ha valore il fatto che un gruppo di persone si sta impegnando per promuovere un altro pezzo di biodiversità calabrese: quando si forma una nuova comunità di produttori, di cuochi e di consumatori intorno a un prodotto è sempre una bella notizia».

Correlati

Perché si parla dello Stretto di Hormuz

ROMA - Il riaccendersi del conflitto tra Israele e Iran ha riportato sotto i riflettori uno dei punti più strategici e vulnerabili del commercio globale: lo Stretto di Hormuz. Questa sottile via d'acqua, larga appena 30 chilometri nel suo...

Germania, Francia e Uk: “Offerta di negoziati immediati all’Iran”. Crosetto: “Se Teheran arriva all’atomica la usa subito”

Di Vincenzo Giardina e Maria Carmela Fiumanò ROMA - "Offerta" all'Iran di "negoziati immediati" sul programma nucleare da parte di Germania, Francia e Regno Unito: l'annuncio è stato fatto dal ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul oggi, nel corso di...

Biennale Teatro, il talento di Ursina Lardi: attrice Leone d’argento

Protagonista de "La veggente" di Milo Rau: da reporter a vittimaVenezia, 15 giu. (askanews) - Una fotografa di guerra che vive a contatto con l'orrore e lo racconta e sembra invulnerabile. Fino a quando la violenza del mondo non...