giovedì, Gennaio 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Veneto, Molinari: legittimo che...

"Regola dei due mandati è sbagliata" Roma, 15 gen. (askanews) –...

Dario Signorini: in Argentina...

Askanews ha incontrato il presidente del Comites Buenos Aires Roma, 15...

Vitale (Agea) incontra ass....

Nuova metodologia approccio e erogazione contributi più veloce Roma, 15 gen....

Carraro, Gianluca Casiraghi nuovo...

Da gennaio 2025 Milano, 15 gen. (askanews) – Gianluca Casiraghi è...
HomeMondoLa sofferenza di...

La sofferenza di Marinelli per Mussolini: “L’ho dovuto spiegare a mia nonna antifascista”. La replica al vetriolo di Feltri

ROMA – La scelta di Luca Marinelli di interpretare Benito Mussolini nella serie M – Il figlio del secolo, tratta dal bestseller di Antonio Scurati, ha generato molte polemiche.

Tra le voci più critiche c’è Vittorio Feltri, fondatore di Libero e firma del Giornale, che ha commentato aspramente l’atteggiamento dell’attore.

Marinelli, che ha più volte espresso il disagio vissuto durante la preparazione del ruolo, ha spiegato quanto sia stata complessa questa esperienza, arrivando persino a dover giustificare la scelta alla sua nonna fervente antifascista. Per alcuni, queste dichiarazioni sembrano un modo per amplificare l’attenzione attorno alla serie diretta dal regista britannico Joe Wright.

LE PAROLE DI MARINELLI

“Ho letto le critiche e mi dispiacciono. Non credo di aver detto nulla di drammatico,” ha spiegato l’attore durante un’intervista a 5 in condotta su Radio 2, condotta da Serena Borton. “Ho semplicemente condiviso una mia emozione, che trovo importante. Interpretare un personaggio storico come Mussolini, responsabile di aver distrutto un Paese, è stato devastante per me, sia umanamente che eticamente.”

Marinelli ha descritto Mussolini come un “grande intrattenitore”, capace di catturare le masse con discorsi diretti e semplici, ma anche un precursore del populismo moderno. L’attore ha inoltre sottolineato la “mascolinità tossica” del Duce, che avrebbe profondamente segnato le donne a lui vicine.

LA REPLICA DI VITTORIO FELTRI

Vittorio Feltri, però, non ha risparmiato critiche: “Si è messo a frignare perché è sconvolto dall’aver interpretato Mussolini, ma qual è il problema? Un attore dovrebbe essere in grado di calarsi nei panni di qualsiasi personaggio, dal Duce a un angelo del cielo,” ha dichiarato a Radio Libertà .

“Prima sfrutti l’interpretazione di Mussolini per ottenere successo e visibilità, poi ti dichiari disperato. Il Duce è morto da 70 anni, di cosa soffri? Secondo me Marinelli dovrebbe essere recuperato, così ritroverebbe serenità. Dovrebbe ricordarsi che ha solo recitato un ruolo .”

Feltri ha anche attaccato l’antifascismo, definendolo “un ritornello eterno della sinistra”, che a suo parere “si aggrappa al fascismo per mascherare l’assenza di idee e programmi politici concreti.”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Pillole del sesso, mercato senza crisi in Italia: 17 milioni di farmaci assunti ogni anno

(Adnkronos) - I farmaci per la disfunzione erettile non conoscono crisi. Anzi, le 'pillole del sesso' sono amatissime dagli italiani che "ogni anno consumano quasi 17 milioni di compresse, per la precisione 16 milioni e 600mila. Non solo...

Veneto, Molinari: legittimo che la Lega chieda presidenza Regione

"Regola dei due mandati è sbagliata" Roma, 15 gen. (askanews) – "La Lega è il partito che ha dell'autonomia la sua bandiera, è un partito che nasce ed è radicato soprattutto a Nord e strutturato soprattutto nelle...

Carraro, Gianluca Casiraghi nuovo Cfo del gruppo

Da gennaio 2025 Milano, 15 gen. (askanews) – Gianluca Casiraghi è il nuovo Chief Financial Officer del Gruppo Carraro. Lo comunica la società in una nota. Nato nel 1971, Gianluca Casiraghi ha conseguito una...