martedì, Aprile 29, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Ucraina, giornalista Roshchyna morta...

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei...

Dazi Usa, Trump: “Accordo...

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno...

Superenalotto, numeri combinazione vincente...

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso Superenalotto-Superstar numero 68 di...

Sinner: “Ho pensato di...

(Adnkronos) - "Ho pensato di mollare tutto. Disparità di trattamento? Sono stato...
HomeAttualitàLa Pietra (Masaf):...

La Pietra (Masaf): sementiero strategico per sovranità alimentare

Roma, 15 apr. (askanews) – “Il settore sementiero è fondamentale per centrare l’obiettivo di sovranità alimentare che il governo Meloni si è prefissato e proprio con questo scopo il confronto in atto da due anni e mezzo tra Masaf e Assosementi deve essere ulteriormente rafforzato”. Lo ha detto il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra, intervenendo in collegamento all’assemblea nazionale di Assosementi.

“Per dare forza all’agricoltura italiana – ha proseguito La Pietra – stiamo investendo molto in progetti e risorse sulle filiere, ma il presupposto di partenza deve essere quello di avere un settore sementiero nazionale forte. Dobbiamo intensificare l’attività di ricerca e certificazione per recuperare il ritardo accumulato negli anni e per far riguadagnare terreno al settore dobbiamo incentivare la sinergia tra attività dei privati, rappresentati da Assosementi e attività istituzionali”.

“In questi due anni e mezzo di attività come Masaf abbiamo riorganizzato gli enti che collaborano con il ministero, a partire dal Crea, per conferirgli maggiore impulso nella sua attività terza di ricerca e certificazione del lavoro dei soggetti privati. Su questo punto – ha concluso – e su molti altri passaggi fondamentali per il settore sementiero siamo pronti a proseguire il confronto, come abbiamo già dimostrato in passato e come dimostra l’attivazione del tavolo sementiero. Le quote di mercato perdute sono certo che si possano e si debbano recuperare per emanciparci dalla dipendenza dai produttori esteri, senza attivare chiusure e dazi, ma anzi aprendosi al mercato con progetti innovativi quali ad esempio le Tea, nelle quali il settore sementiero può rivestire un ruolo fondamentale”.

Stesso ragionamento anche nel florovivaismo orticolo “per il quale stiamo per presentare i decreti attuativi, nel quadro della legge delega al governo – ha annunciato il sottosegretario La Pietra – i produttori italiani di sementi possono dare un contributo importante e sono fiducioso che, intensificando il rapporto tra pubblico e privato, potremo dare nuovo slancio al settore e a tutto il comparto agricolo italiano”.

Correlati

Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei russi, è stata torturata e i suoi organi sono stati rimossi prima che il corpo fosse restituito all'Ucraina. E' quanto emerge dall'inchiesta di un consorzio di...

Cinema, agli Emirati la masterclass cinematografica della “Dolce Via Festival”

Milano, 29 apr. (askanews) – Gli Emirati Arabi Uniti hanno ospitato una masterclass cinematografica nell’ambito de "La Dolce Via Festival", iniziativa di scambio culturale ideata da Benedetta Paravia per promuovere carriere cinematografiche tra i giovani emiratini e incentivare percorsi...

Dazi Usa, Trump: “Accordo con l’India”. E arriva lo ‘sconto’ per le auto

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno andando alla grande, credo che avremo un accordo, loro voglio fare un accordo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo alle domande dei giornalisti prima di partire...