lunedì, Marzo 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Ucraina, Trump annuncia colloquio...

(Adnkronos) - Donald Trump domani parlerà con Vladimir Putin della fine della...

Giornata dell’Unità Nazionale, Mattarella:...

(Adnkronos) - "Il 17 marzo celebra la nascita dell’Italia e, con essa,...

Roma, finto maresciallo ruba...

(Adnkronos) - Si fingono carabinieri e si fanno consegnare i gioielli dalla...

Juventus, il mercato per...

(Adnkronos) - La Juventus punta Victor Osimhen. Nella crisi nera dei bianconeri,...
HomeAttualitàIntelligence Usa: Kim...

Intelligence Usa: Kim Jong Un seria minaccia militare

Pyongyang cerca di accreditarsi, sostenendo politiche Cina e Russia

Roma, 8 mar. (askanews) – La Corea del Nord potrebbe rappresentare “una seria minaccia” militare per gli Stati uniti e per i suoi alleati, per il suo sforzo continuo di rafforzarsi e di espandere il programma nucleare. Inoltre, sta cercando di accreditarsi sempre più nel contesto internazionale con altri paesi che condividono sistemi autoritari, come Cina e Russia. Lo afferma il rapporto annuale di valutazione delle minacce redatto dalla comunità d’intelligence Usa e diffuso oggi dall’Ufficio del Direttore dell’Intelligence nazionale americana.

“Il leader nordcoreano Kim Jong Un sta continuando gli sforzi per migliorare le capacità nucleari e convenzionali della Corea del Nord prendendo di mira gli Stati Uniti e i suoi alleati, il che consentirà azioni aggressive periodiche per cercare di rimodellare l’ambiente di sicurezza regionale a suo favore”, si legge nel rapporto. “Kim – precisa – probabilmente sta tentando di garantire la posizione della Corea del Nord in quello che percepisce come un ambiente internazionale favorevole al suo brutale sistema autoritario, come dimostrato dal ripetuto sostegno pubblico della Corea del Nord alle priorità di politica estera di Pechino e Mosca”.

Sul piano militare – stima l’intelligence americana – “l’esercito della Corea del Nord rappresenterà una seria minaccia per gli Stati uniti e i suoi alleati, continuando a investire in capacità di nicchia progettate per fornire a Kim una gamma di opzioni per scoraggiare l’intervento esterno, compensare le persistenti carenze nelle forze convenzionali del paese e promuovere i suoi obiettivi politici attraverso la coercizione”.

Soprattutto, il regime di Kim “rimane – stimano i servizi Usa – fortemente impegnato nell’espansione dell’arsenale di armi nucleari del paese e nel mantenere le armi nucleari come fulcro della sua struttura di sicurezza nazionale. Dichiarazioni pubbliche hanno consolidato l’intenzione della Corea del Nord di migliorare la sua capacità di minaccia sia nei confronti della Corea del Sud che degli Stati Uniti”.

Pyongyang sta facendo progressi anche nel campo dello spionaggio cyber. “Il programma cyber della Corea del Nord – si legge nel rapporto – solleva preoccupazioni di spionaggio, criminalità informatica e di attacco sofisticato e agile. Le forze informatiche di Pyongyang sono maturate e sono pienamente in grado di raggiungere una serie di target strategici diversi, incluso l’obiettivo più ampio rappresentato dagli Stati Uniti”.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...