mercoledì, Aprile 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Treviso, licenziata la maestra...

(Adnkronos) - Elena Maraga, la maestra d’asilo con un profilo su Onlyfans,...

Louis compie 7 anni,...

(Adnkronos) - Sorride sdentato il principino Louis che oggi, 23 aprile, compie...

Tragedia funivia Mottarone, 5...

(Adnkronos) - La Procura di Verbania ha depositato oggi, mercoledì 23 aprile,...

Carlos Santana collassa durante...

(Adnkronos) - Il leggendario chitarrista rock Carlos Santana è stato ricoverato d'urgenza...
HomeDall'Italia e dal MondoInflazione a febbraio...

Inflazione a febbraio all’1,6%, carrello della spesa +2%

(Adnkronos) – A febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell’1,6% rispetto a febbraio 2024 (da +1,5% del mese precedente); la stima preliminare era +1,7%. Lo rileva l’Istat. 

Sale il cosiddetto ‘carrello della spesa’. Il tasso tendenziale di variazione dei prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumenta (da +1,7% a +2%), mentre quello dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto diminuisce (da +2% a +1,9%).  

La dinamica tendenziale dell’indice generale risente dell’accelerazione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +27,5% a +31,4%), del marcato ridimensionamento della flessione di quelli dei Beni energetici non regolamentati (da -3,0% a -1,9%) e dell’aumento del ritmo di crescita dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +2,2% a +2,9%) e lavorati (da +1,7% a +1,9%). Di contro, si assiste a una decelerazione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,5% a +1,9%), dei Servizi relativi alle comunicazioni (da +1,1% a +0,5%) e di quelli dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,3% a +3,0%). 

Nel mese di febbraio l'”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, si riduce, così come quella al netto dei soli beni energetici (entrambe le variazioni tendenziali passano da +1,8% a +1,7%). La dinamica tendenziale dei prezzi dei beni evidenzia una nuova accelerazione (da +0,7% a +1,1%), mentre quella dei servizi rallenta (da +2,6% a +2,4%). Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni scende quindi a +1,3 punti percentuali (dai +1,9 di gennaio 2025). L’aumento congiunturale dell’indice generale è dovuto prevalentemente ai prezzi degli Energetici regolamentati (+0,8%) e non regolamentati (+0,7%), ma anche a quelli dei Beni non durevoli (+0,4%) e dei Servizi relativi all’abitazione (+0,3%); i prezzi dei Tabacchi (+2,5%) risentono anche dell’aumento delle accise. Gli effetti dei suddetti aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti e dei Beni durevoli (entrambi a -0,2%).  

L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,1% per l’indice generale e a +0,6% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) a febbraio 2025 aumenta dello 0,1% su base mensile e dell’1,7% su base annua (stabile rispetto a gennaio 2025), confermando la stima preliminare. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), al netto dei tabacchi, cresce dello 0,2% rispetto a gennaio e dell’1,5% rispetto a febbraio 2024. 

 

Correlati

La crociata di Kennedy Jr. contro lo zucchero: “E’ veleno”. Ma l’industria non se lo fila

ROMA - Kennedy contro lo zucchero. In un tripudio di mamme MAHA ("Make America Healthy Again"), bandiere salutiste e retorica da crociata, Robert F. Kennedy Jr., oggi ministro della Salute e ieri paladino delle cause alternative, ha sparato l'ennesimo...

Le prime pagine di mercoledì 23 aprile 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Dall’area rossa a It-alert per i fedeli: ecco le misure per il funerale di Papa Francesco. Attese almeno 200 mila persone

ROMA - Una grande area che va da Piazza Risorgimento alla nuova Piazza Pia, e comprende ovviamente San Pietro e tutta via della Conciliazione. È la superficie tracciata di colore rosso sulla cartina di Roma in vista dei funerali...