martedì, Giugno 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Spagna-Italia: orario, probabili formazioni...

(Adnkronos) - Torna in campo l'Italia Under 21. Gli azzurri sfidano oggi,...

Israele-Iran, raffiche incrociate di...

(Adnkronos) - Quinto giorno di conflitto tra Israele e Iran, con raffiche...

Germani Brescia-Virtus Bologna: orario...

(Adnkronos) - La Virtus Bologna e Germani Brescia tornano in campo per...

Roma, auto finisce su...

(Adnkronos) - Forse un malore, forse una distrazione. Ma ancora una volta...
HomeAttualitàGucci: crea in...

Gucci: crea in Toscana primo hub per il lusso circolare in Italia

Accelera la trasformazione del modello produttivo del settore moda

Milano, 21 feb. (askanews) – Gucci, con il supporto di Kering, avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia. Il Circular Hub nasce con l’obiettivo di accelerare la trasformazione del modello produttivo del settore moda in Italia in chiave circolare, ripensando l’intera catena del valore, a partire dalle materie prime e dal design dei prodotti fino all’ottimizzazione dei processi produttivi e logistici.

Il progetto si fonda sulla creazione di una piattaforma di open innovation per progettare e realizzare prodotti e soluzioni circolari. L’hub sarà collocato all’interno del territorio toscano e dialogherà con le strutture del Gruppo Kering, a partire dai siti produttivi e la rete dei fornitori di materiali e prodotto finito di Gucci in Italia, un ecosistema di oltre 700 fornitori diretti e 3500 subfornitori. Le attività dell’hub saranno estese agli altri brand del Gruppo Kering per poi diventare uno strumento a disposizione dell’intero settore.

“La circolarità ci offre una visione che coinvolge l’intero ciclo produttivo: è una grande sfida per rendere ancora più forte e competitivo il Made in Italy”, ha affermato Antonella Centra, Executive Vice President, General Counsel, Corporate Affairs & Sustainability di Gucci. “Oggi con Circular Hub abbiamo la responsabilità e soprattutto l’opportunità di creare la strada per l’industria del lusso del futuro. Condividendo i medesimi obiettivi e mettendo a fattore comune risorse, know-how e sinergie, la piattaforma rappresenta uno strumento concreto per abilitare l’intera catena di fornitura e specialmente le piccole e medie imprese, cuore pulsante del nostro Paese, rendendole parte attiva del percorso di innovazione costante che rende unico il saper fare italiano nel mondo”.

La prima fase dei lavori prenderà il via nel primo semestre 2023 e si avvarrà delle competenze dei ricercatori del Kering Material Innovation Lab di Milano e del supporto di tecnici e ricercatori di prodotto per abbigliamento, pelletteria, calzature e accessori dei centri d’avanguardia di artigianato industriale e sperimentazione di Gucci di Scandicci e di Novara. Per lo sviluppo delle attività progettuali, la piattaforma prevedrà inoltre il supporto di partner industriali e la collaborazione scientifica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che opererà nel perimetro di intervento delle linee di ricerca industriale e di sviluppo di soluzioni circolari, anche relativamente ai modelli operativi e logistici.

Correlati

Spagna-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

(Adnkronos) - Torna in campo l'Italia Under 21. Gli azzurri sfidano oggi, martedì 17 giugno, la Spagna nell'Europeo di categoria nella terza e ultima partita del Gruppo A. La Nazionale guidata dal ct Nunziata ha già conquistato la...

Israele-Iran, raffiche incrociate di missili: forti boati su Tel Aviv e Gerusalemme

(Adnkronos) - Quinto giorno di conflitto tra Israele e Iran, con raffiche incrociate di missili da entrambi i paesi. Forti boati si sono uditi oggi, 17 giugno 2025, su Tel Aviv e Gerusalemme. Le esplosioni si sono verificate...

Germani Brescia-Virtus Bologna: orario e dove vederla in tv

(Adnkronos) - La Virtus Bologna e Germani Brescia tornano in campo per gara-3 delle finali scudetto della Serie A di basket. Oggi, martedì 17 giugno,al PalaLeonessa A2A di Brescia andrà in scena il terzo atto della sfida che...