martedì, Giugno 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo estremo in pausa,...

(Adnkronos) - Il caldo record, che ha accompagnato l'Italia negli ultimi giorni,...

Rubio insulta Cerno sui...

(Adnkronos) - Il profilo di Chef Rubio è stato bloccato da 'X'...

Firenze, bambina di quasi...

(Adnkronos) - Una bambina di diciannove mesi ha rischiato la vita per...

Belve Crime, la produzione...

(Adnkronos) - Per l'intervista di Francesca Fagnani andata in onda a 'Belve...
HomeDall'Italia e dal MondoGiornata del dono:...

Giornata del dono: A scuola di generosità con la Fondazione Aifr

Le iniziative in programma per il 3 dicembre
Milano, 30 nov. (askanews) – Martedì 3 dicembre si celebra il GivingTuesday, la giornata mondiale del dono, iniziativa nata a New York nel 2012 come risposta solidale all’ondata di consumismo del Black friday e del Cyber monday. In Italia, la Fondazione Aifr celebra l’ottava edizione con una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e valorizzare il ruolo del terzo settore, con il patrocinio dell’Associazione nazionale comuni italiani, Assifero e CSVNet.
Oggi il GivingTuesday ha assunto una dimensione globale, coinvolgendo oltre 100 Paesi. Secondo i dati del GivingTuesday data commons, l’edizione 2023 ha registrato negli Stati Uniti 3,1 miliardi di dollari di donazioni. Anche in Italia, sono stati donati 760.000 euro donati da 17.813 sostenitori, con una donazione media di circa 98 euro.
In vista del prossimo 3 dicembre la Fondazione Aifr promuove numerose attività in Italia, per una partecipazione attiva della cittadinanza e delle istituzioni all’ottava edizione del GivingTuesday. “A scuola di generosità” è un’iniziativa educativa pensata per sensibilizzare gli studenti sui temi della solidarietà e dell’impegno sociale. Se negli anni passati sono state coinvolte le scuole secondarie, quest’anno, per la prima volta, il programma introduce schede didattiche progettate per le scuole primarie. Le tematiche affrontate spaziano dalla solidarietà ai diritti umani, dall’immigrazione alla cittadinanza attiva. In collaborazione con esperti e organizzazioni non profit, sono disponibili 16 schede didattiche che propongono attività interattive, tra cui discussioni in aula, lavori di gruppo e laboratori creativi.
Per il 3 dicembre la Fondazione Aifr lancia anche lo StreamingTuesday, una maratona in diretta streaming su Twitch, con oltre 30 content creator, che si alterneranno dalle prime ore del mattino fino a notte fonda. Durante la maratona, diversi streamer intratterranno le loro community con sessioni di gaming e just chatting, invitando il pubblico a donare a favore di importanti cause sociali. Inoltre il GivingTuesday tornerà anche quest’anno a illuminare di rosso monumenti storici d’Italia, un colore che simboleggia l’amore e la solidarietà. Sono già più di 70 i comuni che hanno aderito all’iniziativa.

Correlati

Le prime pagine di martedì 17 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 16 giugno 2025

G7, AL VIA I LAVORI IN CANADA: MELONI VEDRÀ TRUMP Il caos in Medioriente e l’attacco di Israele all’Iran saranno al centro dei lavori del G7 che ha preso il via a Kananaskis, in Canada. Per la premier italiana Giorgia...

Tajani sente il ministro degli Esteri dell’Iran: ribadito l’invito a ritrovare il dialogo e a mantenere aperto lo stretto di Hormuz

ROMA - "Ho avuto una telefonata con Seyed Abbas Araghchi. Il governo invita nuovamente le parti coinvolte nel conflitto a ritrovare un dialogo". Così il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, con un messaggio sul social X. "Ho chiesto al...