giovedì, Aprile 24, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Papa, la ‘tristezza’ dei...

(Adnkronos) - Anche il Giappone buddista piange Papa Francesco. A esprimere all'Adnkronos...

India-Pakistan, attacco in Kashmir...

(Adnkronos) - Sale la tensione tra India e Pakistan dopo l'attacco terroristico...

Progetto Lion, economista: “Con...

(Adnkronos) - Almeno "30mila morti potrebbero essere evitate" in 8 anni dall'impiego...

Ue, possibile incontro von...

(Adnkronos) - La Commissione Europea "sta guardando alle possibilità" di organizzare un...
HomeMondoGelato alla Nutella...

Gelato alla Nutella richiamato da Ferrero: ecco il lotto interessato

ROMA – C’è un primo richiamo alimentare per il Nutella Ice Cream Pot, il gelato in vaschetta alla Nutella. Tra le più chiacchierate golosità dell’estate, il nuovo prodotto della scuderia Ferrero è arrivato sugli scaffali dei supermercati nei primi giorni di giugno, andando subito a ruba. Tuttavia, come spesso accade, un lotto di Nutella Ice Cream Pot è stato richiamato dalla stessa Ferrero per un errore nell’etichetta, dove la lista degli ingredienti (e quindi degli allergeni) non è scritta in italiano.

IL LOTTO DI GELATO ALLA NUTELLA RICHIAMATO

Il ministero della Salute ha emesso un avviso in cui viene specificato il lotto richiamato da Ferrero. Si tratta di vaschette prevalentemente vendute in Campania, con il numero di lotto L074E32B00 e la data di scadenza 5 settembre 2025. Il lotto è prodotto da Ice Cream Factory Comaker del gruppo Ferrero nello stabilimento di Alzira, Valencia, Spagna, in Calle de la antigua Avidesa 1.

L’articolo Gelato alla Nutella richiamato da Ferrero: ecco il lotto interessato proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Aggressione nel cortile della scuola, interviene una prof e ha la peggio: 18enne tunisino al Cpr

VENEZIA - Vede una rissa tra un gruppo di giovani nel cortile della scuola, chiaramente non studenti, e una professoressa interviene per tentare di calmare gli animi ed allontanarli. Le parole non bastano, allora prova a scattare...

Ottanta anni di Italia libera e liberata dal nazifascismo

ROMA - L’Italia liberata dal nazifascismo compie 80 anni. Nel 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia di cui facevano parte, tra gli altri, Sandro Pertini, Emilio Sereni, Luigi Longo e Alfredo Pizzoni, proclamò da Milano l'insurrezione generale...

Musumeci e la sobrietà: “Certo che si può festeggiare il 25 aprile, io andrò in chiesa a pregare”

ROMA - "Cinque giorni di lutto nazionale, non è una frase fatta. Il lutto nazionale comporta in ciascuno di noi un certo adempimento e una certa condotta, altrimenti sarebbe solo un'ipocrisia. Alla domanda 'Ma il 25 aprile si può...