mercoledì, Aprile 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Papa Francesco, commemorazione in...

(Adnkronos) - Commemorazione oggi in Parlamento per Papa Francesco, nel giorno in...

Papa Francesco, ginecologo Viale:...

(Adnkronos) - Papa Francesco "mi ha spesso chiamato sicario", in quanto medico...

Ucraina-Russia, saltano colloqui pace:...

(Adnkronos) - I colloqui per la pace in Ucraina con i ministri...

Università, rettore ateneo Vanvitelli...

(Adnkronos) - Il rettore della Vanvitelli eletto nel cda di Cineca. E'...
HomeDall'Italia e dal MondoFerrari, nervosismo Hamilton-Leclerc:...

Ferrari, nervosismo Hamilton-Leclerc: quanti litigi radio a Melbourne

(Adnkronos) – Notte fonda Ferrari in Australia. Nel primo Gran Premio della stagione la Rossa, dopo qualifiche disastrose, è riuscita a strappare soltanto un ottavo posto con Charles Leclerc e addirittura un decimo, l’ultimo utile a portare a casa punti, con Lewis Hamilton. Tanta la delusione di tifosi e appassionati, che speravano di vedere una macchina competitiva fin da subito e invece hanno lasciato Melbourne pieni di dubbi. 

Tanto il nervosismo mostrato dai due piloti. Sia Leclerc che Hamilton hanno dato vita a vere e proprie discussioni radio con i rispettivi ingegneri di pista, al centro delle critiche per una strategia rivelatasi fallimentare. Charles si è lamentato di avere una perdita d’acqua all’interno dell’abitacolo, che bagnava completamente il sedile, e come risposta ha ricevuto un “forse è colpa del tempo” che ha mandato su tutte le furie il monegasco. “Questa la aggiungiamo alle altre pillole di saggezza”, è stato il piccato commento di Leclerc, per cui poco c’entrava la pioggia che si è abbattutta, soprattutto nei giri finali, su Melbourne. 

Anche Hamilton ha mostrato segni di insofferenza alla sua prima gara con la scuderia di Maranello. “Puoi usare K1 quando vuoi”, ha suggerito l’ingegnere di pista di Lewis, “lasciami in pace”, ha risposto l’inglese. “K1 disponibile”, hanno ripetuto dal muretto Ferrari, “ho capito, ora lasciami in pace”, ha ribattuto, sempre più nervoso, il 7 volte campione del mondo. Il rapporto tra Hamilton e il suo ingegnere si è mostrato fin da subito difficoltoso: “Lewis, fai come abbiamo detto”, “ci sto provando, è molto difficile. Lasciami in pace”. 

Correlati

A Montecitorio il Parlamento ricorda Papa Francesco: un minuto di silenzio durante la commemorazione

di Maria Carmela Fiumanò, Mirko Gabriele Narducci e Antonio Bravetti ROMA - Un minuto di silenzio e al termine un lungo e caloroso applauso. Il Parlamento riunito ricorda così Papa Francesco durante la commemorazione a Montecitorio a cui partecipa anche...

Papa Francesco, il 25 Aprile all’insegna della “sobrietà” e le polemiche: cosa dicono i sindaci?

ROMA - La parola "sobrietà" è diventata il pomo della discordia che ancora mancava alla politica italiana. A lanciare il sasso, il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci che alle domande dei cronisti sulla cerimonie per la Liberazione...

La crociata di Kennedy Jr. contro lo zucchero: “E’ veleno”. Ma l’industria non se lo fila

ROMA - Kennedy contro lo zucchero. In un tripudio di mamme MAHA ("Make America Healthy Again"), bandiere salutiste e retorica da crociata, Robert F. Kennedy Jr., oggi ministro della Salute e ieri paladino delle cause alternative, ha sparato l'ennesimo...