sabato, Giugno 14, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Superenalotto, numeri combinazione vincente...

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi,...

Gp Canada, qualifiche in...

(Adnkronos) - Qualifiche a Montreal per decidere oggi la griglia di partenza...

Gp Canada, Norris il...

(Adnkronos) - E' la McLaren di Lando Norris la più veloce nelle...

Carabiniere ucciso, indagati i...

(Adnkronos) - Sono indagati per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi i...
HomeDall'Italia e dal MondoFederpesca: eolico offshore...

Federpesca: eolico offshore attento a coinvolgere settore

Sfida transizione energetica non deve avere ripercussioni negative
Roma, 30 ott. (askanews) – “Per il nostro settore la sfida della transizione energetica eolica offshore potrà essere sostenibile solo se non porterà ulteriori ripercussioni negative sull’ambiente marino, ma soprattutto sulla coesione economica, sociale e territoriale in un Paese e in una Regione come la Sicilia che dipende dalla pesca come fonte di sostentamento alimentare ed economico”. Lo ha detto la direttrice di Federpesca, Francesca Biondo, durante la conferenza “Offshore Wind Revolution – Building the industry and getting the ports ready”, che si è tenuta a Palermo presso il Marina Convention Center lo scorso 24 e 25 ottobre 2024.   Promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, in collaborazione con Magellan Circle, l’evento è stato organizzato con la partnership di WindEurope, Anev e Aero, e con il patrocinio dell’Ambasciata di Danimarca in Italia, e dedicato proprio al tema della produzione di energia da eolico offshore. L’obiettivo dell’appuntamento è stato quello di inquadrare la strategicità del tema per il Paese e condividere una linea di indirizzo comune per non perdere l’occasione di essere driver europei di questo nuovo mercato in forte espansione.   “Da tempo abbiamo iniziato una collaborazione con AERO per lavorare su un coinvolgimento attivo degli operatori del settore della pesca – ha detto Biondo – verso la promozione della loro partecipazione non solo nella definizione di orientamenti trasparenti, ma anche per nello svolgimento di valutazioni di impatto dei singoli progetti, oltre che nella pianificazione spaziale marittima. L’auspicio è quello di trovare soluzioni efficienti che mirino a promuovere la coesistenza, bilanciando gli interessi dell’industria e della pesca, e assicurando che entrambe le attività possano svilupparsi ed evolversi. Se immaginata insieme, questa collaborazione non solo promuove la sostenibilità ambientale verso gli obiettivi dell’Agenda 2030, ma può anche generare opportunità economiche per le comunità costiere, creando un modello di sviluppo integrato”, ha concluso la direttrice di Federpesca.

Correlati

Biologia e sport, D’Anna (Fnob): “Il biologo nutrizionista nelle scuole calcio. Presto intesa con la Figc”

ROMA - In Italia sono tredicimila i biologi nutrizionisti che si occupano di alimentazione e salute dei cittadini. Una buona parte ha partecipato al convegno dal titolo “Nutrizione e Sport”, curato da Natale Gentile con il coordinamento scientifico di...

Carabiniere ucciso, il cordoglio di Crosetto: “Caduto da Uomo dello Stato”

ROMA - Questa mattina nella chiesa di Santa Maria Madre di Ostuni, si sono celebrati i funerali di Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, durante un conflitto a fuoco con due rapinatori. Ha...

La mamma di Giulia Capraro: “È morta da passeggera innocente con la cintura”

ROMA - Un fiume di giovani, tre sale gremite di studenti, un tappeto di cellulari sopra le teste per fare video e foto come fosse un concerto. È una commemorazione, una festa, una cerimonia, una memoria condivisa per aiutare...