lunedì, Gennaio 13, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Secondo l’Ucraina circa 300...

I feriti sarebbero almeno 2.700 Roma, 13 gen. (askanews) – Circa...

In Croazia Milanovic confermato...

Capo di Stato, critico di Ue e Nato, spesso contro premier Plenkovic...

Si è spento a...

Geniale e provocatorio, ha firmato famose campagne pubblicitarie Milano, 13 gen....

Il Canada invia 60...

E prepara altre risorse da inviare nei prossimi giorni Roma, 13...
HomeDall'Italia e dal MondoEnoturismo, "driver discount"...

Enoturismo, “driver discount” per evitare sanzioni nuove Codice strada

Cinelli Colombini: sconto di 10 euro se guidatore beve solo un calice
Milano, 10 gen. (askanews) – Il significativo aggravamento delle sanzioni in caso di guida in stato di ebbrezza previsto dal nuovo Codice della strada sta creando una diffusa preoccupazione tra i consumatori di alcolici e di conseguenza tra i produttori e gli esercenti, che temono un crollo delle vendite di vino, birra e distillati. Infatti, nonostante il limite consentito per il consumo di alcol sia rimasto invariato a 0,5 grammi/litro, a spaventare gli automobilisti e, a cascata, tutto il settore, sono gli effetti previsti dalle nuove norme. Se il tasso alcolemico risulta infatti compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro si rischia una sanzione tra i 573 e i 2.170 euro, con sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Se il tasso sale tra 0,8 e 1,5 è previsto l’arresto fino a 6 mesi, una multa dagli 800 ai 3.200 euro e la sospensione della patente da 6 mesi a un anno. Se infine si oltrepassano gli 1,5 grammi per litro, scatta l’arresto da 6 mesi a un anno, una multa dai 1.500 ai 6.000 euro e la sospensione della patente da uno a due anni. Inoltre, chi viene sorpreso al volante con un tasso superiore a 0,8 dovrà avere un tasso pari a zero per i successivi due anni.
Di fronte a questo scenario, le Cantine senesi Casato Prime Donne di Montalcino e Fattoria del Colle di Trequanda fanno una proposta. “I turisti del vino che dopo la visita in Cantina vogliono guidare devono limitarsi ad un solo assaggio di vino e per ricompensare il loro sacrificio è giusto far loro uno sconto significativo” spiega Donatella Cinelli Colombini ideatrice nel 1993 della giornata “Cantine aperte” che ha dato una forte spinta all’enoturismo italiano che oggi vede attive circa 20mila Cantine con circa 15 milioni di visitatori l’anno, la stragrande maggioranza dei quali raggiunge le aziende a bordo della propria auto.
Il “driver discount” ideato da Donatella e dalla figlia Violante Cinelli Colombini prevede uno sconto di 10 euro sul prezzo dell’esperienza enoturistica a patto che il guidatore si limiti ad un solo assaggio “che probabilmente sarà del vino top previsto dal programma, nel nostro caso il Brunello Riserva. Una rinuncia in una logica di sicurezza stradale”. Le Cinelli Colombini puntano inoltre sull’abbinamento di tutti gli assaggi di vino con alimenti tipici del territorio come l’olio Evo con pane sciapo toscano, i salumi e il pecorino, per evitare il consumo di alcol a stomaco vuoto.

Correlati

Allerta meteo al Centro-Sud, scuole chiuse in molti Comuni

(Adnkronos) - Il maltempo continua a flagellare il Centro e il Sud Italia. Anche oggi, lunedì 13 gennaio, è allerta meteo gialla in sei regioni. Per oggi e per le successive 24-36 ore la Protezione civile ha emesso...

Seul: “Uccisi 300 soldati nordcoreani in Ucraina”

(Adnkronos) - Circa 300 soldati nordcoreani sono stati uccisi nella guerra della Russia contro l'Ucraina. Lo ha reso noto il parlamentare sudcoreano Lee Seong-kweun ai giornalisti dopo un briefing dell'intelligence della Corea del Sud (Nis). Ucraina, Stati Uniti...

‘Striscia la notizia’, al via la selezione della velina bionda: come funzionerà

(Adnkronos) - 'Striscia la notizia' dà il via alla selezione volta alla scelta della velina bionda da affiancare alla mora Beatrice Coari. In questa prima fase, che si concluderà martedì 21 gennaio, a contendersi il titolo ci saranno...