martedì, Giugno 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Spagna-Italia: orario, probabili formazioni...

(Adnkronos) - Torna in campo l'Italia Under 21. Gli azzurri sfidano oggi,...

Israele-Iran, raffiche incrociate di...

(Adnkronos) - Quinto giorno di conflitto tra Israele e Iran, con raffiche...

Germani Brescia-Virtus Bologna: orario...

(Adnkronos) - La Virtus Bologna e Germani Brescia tornano in campo per...

Roma, auto finisce su...

(Adnkronos) - Forse un malore, forse una distrazione. Ma ancora una volta...
HomePoliticaE’ morto Franco...

E’ morto Franco Piperno, il “fisico” di Potere Operaio

ROMA – È morto a Cosenza, a 82 anni, Franco Piperno. Fisico, saggista e docente universitario ma soprattutto uno dei leader più riconosciuti di Potere operaio, tra gli anni Sessanta e Settanta. Era malato da tempo.

Piperno si laureò in fisica a Pisa nel 1969, e fondò Potere operaio insieme a Toni Negri e Oreste Scalzone. Nel 1979 si rifugiò in Francia per evitare il “processo del 7 aprile” sfruttando la copertura della “dottrina Mitterand”: era accusato, assieme ad altri intellettuali e scrittori associati alla sinistra extraparlamentare, di aver sostenuto atti di eversione e terrorismo.

Al rientro in Italia, Piperno lavorò come docente di fisica della materia presso l’università della Calabria, e tra gli anni Novanta e Duemila fu assessore comunale a Cosenza.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Le prime pagine di martedì 17 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 16 giugno 2025

G7, AL VIA I LAVORI IN CANADA: MELONI VEDRÀ TRUMP Il caos in Medioriente e l’attacco di Israele all’Iran saranno al centro dei lavori del G7 che ha preso il via a Kananaskis, in Canada. Per la premier italiana Giorgia...

Tajani sente il ministro degli Esteri dell’Iran: ribadito l’invito a ritrovare il dialogo e a mantenere aperto lo stretto di Hormuz

ROMA - "Ho avuto una telefonata con Seyed Abbas Araghchi. Il governo invita nuovamente le parti coinvolte nel conflitto a ritrovare un dialogo". Così il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, con un messaggio sul social X. "Ho chiesto al...