lunedì, Luglio 14, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Giuli contro il ‘Corriere’:...

(Adnkronos) - Il ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della...

La minaccia dei dazi...

(Adnkronos) - Dopo la lettera del presidente degli Stati Uniti Donald Trump...

Ue, Sefcovic: “Dazi al...

(Adnkronos) - L’Unione europea spera ancora di evitare una guerra commerciale con...

Sinner batte Alcaraz e...

(Adnkronos) - Non c'è stata partita, né tra Sinner e Alcaraz, né...
HomeAttualitàDonburi House punta...

Donburi House punta ad aprire 90 ristoranti giapponesi in Italia

Milano, 6 lug. (askanews) – Donburi House annuncia un piano di sviluppo che prevede l’apertura di ben 90 ristoranti giapponesi in Italia. Il progetto è sostenuto dagli investimenti delle famiglie torinesi Boffa e Chiesa e parte dall'”esperienza positiva” registrata a Torino, Milano e Aosta. L’obiettivo è proporre in tutto il Paese un modello di ristorazione autenticamente ispirato all’izakaya giapponese, luogo tradizionale di incontro e convivialità in Giappone, dove la cucina accompagna il bere in un contesto informale. Donburi House intende riprodurre questo ambiente offrendo piatti tipici come donburi, ramen, gyoza e onigiri, con un menù rispettoso delle ricette originali. La direzione gastronomica è affidata all’executive chef Kido Takashi, che curerà menu, sviluppo dei piatti e supervisione delle cucine.

“Abbiamo visto nel Paese un grande desiderio di esperienze autentiche e la nostra strategia è rispondere a questa domanda con un format di qualità, ma accessibile e replicabile su larga scala” spiega Luca Boffa, proprietario di Donburi House, aggiungendo che “stiamo già preparando la nostra prima apertura in Svizzera. La vera sfida è garantire che ogni nuovo ristorante abbia la stessa anima”.

L’architettura gioca un ruolo centrale nell’identità del brand. Il progetto di ogni ristorante è firmato dallo studio Boffa Petrone & Partners e combina materiali naturali come il legno con l’illuminazione soffusa delle lanterne, per ricreare un’atmosfera coerente con quella giapponese. Il know-how nasce dall’esperienza maturata a Kensho di Torino, tra i ristoranti di riferimento per la cucina nipponica di qualità in Italia. Da questa base nasce un progetto che nei prossimi giorni sarà presente anche al “Kappa FuturFestival” del capoluogo piemontese come partner ufficiale.

“Con Kensho abbiamo esplorato le vette della cucina giapponese. Con Donburi House vogliamo rendere più accessibile quella fedeltà alla tradizione” conclude Max Chiesa, sottolineando che “ogni piatto che serviamo è un gesto di rispetto verso quella tradizione e un invito a scoprirla senza filtri”.

Correlati

UniCredit, Ue a Italia: Golden Power potrebbe violare regole

Bruxelles, 14 lug. (askanews) – La Commissione europea ha inviato all’Italia una lettera con una valutazione preliminare in merito alle condizioni imposte dalle autorità nazionali all’acquisizione di Banco Bpm da parte di UniCredit, e in particolare al decreto che...

AssoIG, alleanza campana per le DOP e IGP: un modello condiviso per rafforzare l’agroalimentare sui mercati internazionali

Rafforzare la promozione, la valorizzazione e la competitività delle indicazioni geografiche, anche attraverso progetti cofinanziati da Masaf e Regione Campania: è l’obiettivo di AssoIG, l’associazione nata nel 2023 su iniziativa di Confagricoltura e Confcooperative, che riunisce cinque consorzi di...

BEI e Mediobanca insieme per finanziare le PMI italiane

Piano da 200 milioni di euro di nuova finanza per l’economia reale La Banca Europea per gli Investimenti e Mediobanca hanno stipulato un nuovo accordo del valore di 100 milioni di euro, mirato a migliorare l’accesso al credito per le...