mercoledì, Aprile 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Papa Francesco, commemorazione in...

(Adnkronos) - Commemorazione oggi in Parlamento per Papa Francesco, nel giorno in...

Papa Francesco, ginecologo Viale:...

(Adnkronos) - Papa Francesco "mi ha spesso chiamato sicario", in quanto medico...

Ucraina-Russia, saltano colloqui pace:...

(Adnkronos) - I colloqui per la pace in Ucraina con i ministri...

Università, rettore ateneo Vanvitelli...

(Adnkronos) - Il rettore della Vanvitelli eletto nel cda di Cineca. E'...
HomeDall'Italia e dal MondoDazi Usa, "Trump...

Dazi Usa, “Trump vuole usare negoziati per isolare Cina”: il retroscena

(Adnkronos) – L’amministrazione Trump vuole usare i negoziati sui dazi per isolare la Cina. Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti ben informate sui colloqui e spiegando che il Segretario al Tesoro Scott Bessent vuole che i partner commerciali limitino il coinvolgimento della Cina nelle loro economie in cambio di concessioni sui dazi imposti dalla Casa Bianca.  

I funzionari statunitensi intendono utilizzare i negoziati con oltre 70 nazioni per chiedere loro di vietare alla Cina di spedire merci attraverso i loro territori, impedire alle aziende cinesi di insediarsi nei loro territori per eludere i dazi statunitensi e non assorbire i beni industriali cinesi a basso costo nelle loro economie. 

Tali misure mirano a intaccare l’economia cinese e a costringere Pechino a sedersi al tavolo delle trattative con meno potere decisionale in vista di potenziali colloqui tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping. Le richieste specifiche potrebbero variare notevolmente a seconda del Paese, dato il loro grado di coinvolgimento nell’economia cinese, specifica il Wall Street Journal. 

Funzionari statunitensi hanno sollevato l’ipotesi nei primi colloqui con alcuni Paesi, secondo quanto riferito al Wall Street Journal da fonti vicine ai negoziati. Lo stesso Trump ne ha accennato ieri al programma in lingua spagnola “Fox Noticias”, dove ha detto che avrebbe preso in considerazione l’idea di far scegliere ai Paesi tra Stati Uniti e Cina. Uno dei promotori di questa strategia è il Segretario al Tesoro Scott Bessent. E’ stato lui ha proporle l’idea a Trump durante un incontro del 6 aprile a Mar-a-Lago, hanno affermato fonti informate. 

Il piano di Bessent per isolare l’economia cinese ha guadagnato consensi tra i funzionari di Trump. Sono in corso dibattiti sulla portata e la severità dei dazi statunitensi, ma i funzionari sembrano in gran parte concordare con il piano di Bessent per la Cina che ne comporta l’esclusione dall’economia statunitense con dazi e potenzialmente anche l’espulsione delle azioni cinesi dalle borse statunitensi. 

Correlati

VIDEO | L’esplosione di un’auto, e poi l’incendio: paura in un centro commerciale a Mosca

ROMA - Incendio causato da almeno un'esplosione oggi nel parcheggio di un centro commerciale a Mosca: lo ha riferito l'agenzia di stampa russa Tass. A bruciare, stando alle informazioni disponibili, è stata anzitutto un'automobile. Il centro commerciale, Afimall City,...

Il vicepresidente USA JD Vance e famiglia visitano il Taj Mahal

Ufficializzato che non sarà ai funerali del papaAgra, 23 apr. (askanews) - Il vicepresidente statunitense JD Vance e la sua famiglia hanno visitato l'iconico Taj Mahal ad Agra durante il tour di quattro giorni in India. La moglie Usha...

Torna “Mercoledì”, il teaser della seconda stagione in arrivo

La serie di Tim Burton su Netflix in estateRoma, 23 apr. (askanews) - Torna "Mercoledì": è stato diffuso il teaser della seconda stagione della serie di successo creata e diretta da Tim Burton, in arrivo su Netflix in due...