martedì, Luglio 8, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Sinner e infortunio Dimitrov...

(Adnkronos) - Jannik Sinner ai quarti di Wimbledon dopo il ritiro di...

Ucraina-Russia, meno uomini e...

(Adnkronos) - La guerra sta cambiando. E la linea del fronte in...

Roma, svolta meteo: stop...

(Adnkronos) - Roma respira, il caldo record delle ultime settimane allenta la...

Terracina, crolla tetto di...

(Adnkronos) - Sette persone sono rimaste ferite, di cui una in modo...
HomeAttualitàDa Smeg un...

Da Smeg un gasatore d’acqua di design, il mercato varrà 1,4 mld usd al 2030

Milano, 6 lug. (askanews) – Il mercato globale dei gasatori d’acqua si appresta a superare gli 1,4 miliardi di dollari entro il 2030. Una domanda in crescita per questo piccolo elettrodomestico che alle esigenze di maggiore sostenibilità – meno bottiglie di plastica monouso per bere acqua frizzante – unisce la praticità di non dover portare pesanti casse fino in casa. Ultima in ordine di tempo a debuttare in questo mercato è Smeg, l’azienda emiliana di elettrodomestici per la casa e i settori professionale e medicale.

In concomitanza con l’arrivo dell’estate, con l’impennarsi dei consumi di acqua e bevande gassate, arriva il nuovo gasatore Smeg (acronimo di Smalterie metallurgiche emiliane Guastalla). Senza bisogno di elettricità o batterie, Il nuovo soda maker è compatibile con la maggior parte delle bombole di CO2 e si contraddistingue – come è consuetudine per Smeg – per il design che è a firma dello studio deepdesign. Disponibile in quattro finiture opache, verde smeraldo, storm blue, nero e bianco – ha superfici opache, alluminio satinato e dettagli in acciaio inox, come la manopola frontale che consente di regolare il livello di gasatura dell’acqua o di altre bevande secondo il proprio gusto. La bottiglia in dotazione, riutilizzabile e lavabile in lavastoviglie, è realizzata in Tritan Renew, un materiale innovativo che include almeno il 50% di contenuto riciclato certificato, ottenuto attraverso un processo di riciclo molecolare. Questo approccio consente di recuperare plastiche difficili da riciclare, trasformandole in una nuova risorsa di alta qualità e riducendo così l’uso di materie prime fossili. Il tappo ermetico consente inoltre di mantenere fresca l’acqua gasata e portarla anche fuori casa.

Correlati

Sinner e infortunio Dimitrov a Wimbledon, match fa discutere big e tifosi

(Adnkronos) - Jannik Sinner ai quarti di Wimbledon dopo il ritiro di Grigor Dimitrov negli ottavi di finale. Il match che promuove l'azzurro passa in secondo piano per il grave infortunio occorso al bulgaro. Prima dell'epilogo sfortunato, la...

Ucraina-Russia, meno uomini e più droni: come cambia la guerra

(Adnkronos) - La guerra sta cambiando. E la linea del fronte in Ucraina si fa più snella. Le forze dlla Russia dispiegate lungo la linea di contatto lanciano attacchi con unità di dimensioni inferiori, sostenute dai droni, invece,...

Roma, svolta meteo: stop al caldo, temperature giù

(Adnkronos) - Roma respira, il caldo record delle ultime settimane allenta la presa sulla capitale, che si prepara ad accogliere temperature più 'normali' secondo le previsioni meteo. L'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia si concentra soprattutto sul...