sabato, Gennaio 18, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Concluso evento ‘La mafia...

Iniziativa ad Altamura (Bari). Tra gli interventi, videomessaggio ministro Piantedosi Roma,...

In libreria “Un pezzo...

Indicato tra i papabili del premio Strega dalla rivista letteraria "Il Libraio"...

Ucraina, missili russi colpiscono...

Sotto attacco anche Zaporizhzhia, feriti e persone sotto le macerie degli edifici...

I Follya e il...

Il nuovo singolo "Don't cry" contro la mascolinità tossica Milano, 18...
HomeAttualitàCultura, Sangiuliano a...

Cultura, Sangiuliano a Ravello per dialogo tra giuristi

Convegno all’auditorium ‘Diritto e bellezza. Verso l’altrove’

Roma, 23 mar. (askanews) – Domani, venerdì 24 e sabato 25 marzo, nell’auditorium Oscar Niemeyer di Ravello si terrà il VII dialogo tra giuristi su “Diritto e Bellezza. Verso l’Altrove”. Il convegno internazionale è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Salerno, in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II e l’associazione Mecenati per l’arte, il Cinema e lo Sport (AMACS), con il patrocinio -tra gli altri- del Comune di Ravello.

I lavori inizieranno venerdì 24 marzo alle ore 10.30, con i saluti del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, del Vice Ministro agli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, del Magnifico Rettore Università di Salerno, Vincenzo LOIA e del Magnifico Rettore Università di Napoli Federico II, Matteo Lorito. Nel corso della due giorni, interverranno, tra gli altri: Natalino Irti (Accademico dei Lincei), Filippo Patroni Griffi (Giudice della Corte Costituzionale), Luigi Maruotti (Presidente del Consiglio di Stato), Pasquale Stanzione (Presidente Garante Privacy), Antonio Felice Uricchio (Presidente Anvur).

L’evento ha riunito alcuni tra i più importanti giuristi nel panorama europeo, sviluppando quattro sessioni di lavoro, più una quinta dedicata alla presentazione degli Studi in onore del Prof. Antonio Palma, professore ordinario di Istituzioni di diritto romano della Federico II, da poco scomparso. Il comitato scientifico e organizzatore del convegno, presieduto dal Prof. Francesco Fasolino, primo allievo del professor Palma, ha ritenuto opportuno consegnare gli studi alla moglie Simona Scatola e ai figli Mario Palma e Maria Pia Palma, i tre volumi realizzati in suo onore. Quasi 150 romanisti e giuristi di tutta Europa hanno partecipato alla stesura degli studi in memoria del professore Palma, scomparso prematuramente.

“L’oggetto del Convegno di Ravello – spiega Francesco Fasolino (presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università di Salerno) – è “Diritto e bellezza”. L’obiettivo è occuparsi di conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Paese, affrontando il tema da una serie di prospettive (storico-giuridica, filosofica, civilistica, amministrativistica e, ovviamente, costituzionalistica). Sullo sfondo resta il valore della bellezza, costituzionalmente sancito e protetto, quale fattore di unificazione della Comunità civile ma anche come forma di ricerca, di impegno, di solidarietà, di incontro tra le persone, nella condivisione di tradizioni, culture, principi e valori. L’originalità del Convegno, di cui saranno pubblicati gli Atti, sta dunque non soltanto nell’approccio multidisciplinare al tema della bellezza in rapporto al diritto nei suoi vari rami, ma soprattutto nell’elaborazione della idea di fondo che la bellezza deve diventare uno strumento di maturità e di consapevolezza democratica e civica, attraverso la quale rispondere ai nuovi bisogni dell’umanità, nella consapevolezza appunto che il diritto esiste in funzione dell’uomo”.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...