martedì, Aprile 29, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Ucraina, giornalista Roshchyna morta...

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei...

Dazi Usa, Trump: “Accordo...

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno...

Superenalotto, numeri combinazione vincente...

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso Superenalotto-Superstar numero 68 di...

Sinner: “Ho pensato di...

(Adnkronos) - "Ho pensato di mollare tutto. Disparità di trattamento? Sono stato...
HomeAttualitàCosmetici e giocattoli...

Cosmetici e giocattoli in cima alla lista Ue sui prodotti pericolosi

Roma, 16 apr. (askanews) – Anche quest’anno i cosmetici restano in cima alla lista europea delle segnalazioni di prodotti più pericolosi per la salute, stilata dalla Commissione europea e che non include gli alimentari. Oltre un allerta su tre lo scorso anno (36%) è scattato sui cosmetici, seguiti dai giocattoli con un caso su sei (15%) – quindi assieme queste due categorie rappresentano oltre una segnalazione su due – e poi i dispositivi elettrici (10%), i motori per veicoli (9%) e i prodotti chimici (6% percento).

Con un comunicato, l’esecutivo comunità spiega che la principale causa che fa scattare le allerta per i rischi sulla salute è rappresentata dalle componenti chimiche, tra cui camdio, nichel e piombo nella gioielleria, così come aromi allergenici negli oli per il corpo e i prodotti chimici sintetici utilizzati per ammorbidire la plastica, ad esempio su alcuni vestiti. Prodotti spesso importati dall’Asia o, ora, acquistati di frenquente tramite portali di e-commerce.

Nel caso dei cosmetici, la stragrande maggioranza delle segnalazioni riguarda un aroma sintetico vietato nell’unione (Bmhca) che crea irritazioni alla pelle e può causare danni al sistema riproduttivo umano.

Il rapporto è stato presentato oggi in base al meccanismo europeo di allerta rapida sui prodotti a rischio, battezzato Safety Gate. Nel 2024 sono stati notificati 4.137 allarmi, il livello più elevato da quando questo meccanismo è stato lanciato nel 2003. L’aumento delle segnalazioni, dice la Commissione, dimostra la crescente efficacia e fiducia nel Safe Gate, dato che le autorità utilizzano la piattaforma più di frequente, per segnalare allerta e per intervenire sulle potenziale minacce per la sicurezza dei consumatori.

Bruxelles aggiunge che sta lavorando in stretto contatto con le autorità di vigilanza nazionali per preparare la prima indagine a tappeto sulla sicurezza dei prodotti, che verrà effettuata tramite una serie di controlli simultanei sui portali Internet per identificare le violazioni sulle normative comunitarie che tutelano i consumatori nei vari segmenti. (fonte immagine: European Union).

Correlati

Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei russi, è stata torturata e i suoi organi sono stati rimossi prima che il corpo fosse restituito all'Ucraina. E' quanto emerge dall'inchiesta di un consorzio di...

Cinema, agli Emirati la masterclass cinematografica della “Dolce Via Festival”

Milano, 29 apr. (askanews) – Gli Emirati Arabi Uniti hanno ospitato una masterclass cinematografica nell’ambito de "La Dolce Via Festival", iniziativa di scambio culturale ideata da Benedetta Paravia per promuovere carriere cinematografiche tra i giovani emiratini e incentivare percorsi...

Dazi Usa, Trump: “Accordo con l’India”. E arriva lo ‘sconto’ per le auto

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno andando alla grande, credo che avremo un accordo, loro voglio fare un accordo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo alle domande dei giornalisti prima di partire...