lunedì, Marzo 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Valanga su Dolomiti a...

(Adnkronos) - Valanga nel cuore delle Dolomiti Bellunesi nella zona di Cortina....

Burioni a Che tempo...

(Adnkronos) - "C'è una notizia molto bella, che colpisce". Il professor Roberto...

Tregua in Ucraina, “distanze...

(Adnkronos) - Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina....

Atalanta-Inter 0-2, gol di...

(Adnkronos) - L'Inter vince 2-0 sul campo dell'Atalanta nel big match scudetto...
HomeDall'Italia e dal MondoCopagri porta al...

Copagri porta al Sana la biodiversità delle produzioni di Anabio

Lunedì 24 punto su comparto con sottosegretario D’Eramo
Roma, 21 feb. (askanews) – “Con oltre 2,5 milioni di ettari coltivati, pari a quasi il 20% della SAU nazionale, l’agricoltura biologica italiana si conferma un comparto in continua espansione, con un aumento in linea con l’obiettivo del 25% di superfici bio previsto dalla Farm to Fork, ormai ampiamente alla portata; nonostante ciò, il biologico continua a pagare lo scotto di diversi nodi strutturali che non consentono una analoga crescita sul versante del mercato e dei prezzi alla produzione”. Lo sottolinea la Copagri spiegando che muove da queste premesse la partecipazione della Confederazione alla 36esima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale Sana, in programma dal 23 al 25 febbraio a BolognaFiere.
La Copagri, infatti, grazie alla propria associazione nazionale dei produttori biologici Anaprobio Italia, sarà tra i protagonisti della kermesse bolognese, con una ampia area espositiva situata nel padiglione 18 stand C13, dove farà bella mostra di sé la straordinaria qualità e biodiversità delle produzioni biologiche dei produttori associati, provenienti da quasi tutte le regioni del Belpaese.
Lunedì 24 si terrà un convegno dedicato allo stato dell’arte dell’agricoltura biologica alla presenza del sottosegretario all’agricoltura Luigi D’Eramo. “Durante i lavori – prosegue la Copagri – si cercherà di ragionare sui possibili strumenti da mettere in campo per valorizzare un settore che ha una forte esigenza di interventi strutturali e di promozione delle aggregazioni per meglio affrontare il mercato e tutelare il reddito dei produttori, che oltre alla sempre avvertita necessità di snellire e semplificare gli adempimenti burocratici e amministrativi, lamentano il mancato riconoscimento del giusto valore delle produzioni biologiche”.
Ad animare il convegno la Capo Unità B4 – Biologico della DG Agricoltura e Sviluppo Rurale della Commissione UE Elena Panichi, il presidente della Legacoop Agroalimentare Cristian Maretti, il vicepresidente della Confagricoltura Luca Brondelli di Brondello e i presidenti di ConfagriBio Silvano Parisini e ANAPROBIO Italia Ignazio Cirronis. Concluderà l’incontro il presidente della Copagri Tommaso Battista.

Correlati

Valanga su Dolomiti a Cortina, tre scialpinisti travolti dalla neve: morta una donna. Due feriti di cui uno gravissimo

(Adnkronos) - Valanga nel cuore delle Dolomiti Bellunesi nella zona di Cortina. Una donna di 40 anni, Elisa De Nardi, è morta per la slavina che si è staccata dalla Forcella Giau. Due i feriti, di cui uno...

Burioni a Che tempo che fa: “Primo colpo della ricerca contro tumore pancreas”

(Adnkronos) - "C'è una notizia molto bella, che colpisce". Il professor Roberto Burioni, a Che tempo che fa, fornisce aggiornamenti sulla ricerca di cure contro il tumore al pancreas. "Ci sono ancora tumori molto pericolosi, contro i quali...

Tregua in Ucraina, “distanze ridotte” tra Usa e Russia

(Adnkronos) - Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina. Donald Trump e Vladimir Putin parleranno in settimana per ridurre ulteriormente le distanze e arrivare alla fumata bianca per il cessate il fuoco. Il quadro si...