domenica, Marzo 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Raid Usa in Yemen,...

(Adnkronos) - Almeno 31 civili sarebbero rimasti uccisi e altri 101 feriti...

Macedonia del Nord, incendio...

(Adnkronos) - Strage in una discoteca di Kocani, in Macedonia del Nord,...

Che tempo che fa,...

(Adnkronos) - 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio torna questa sera,...

Domenica In, ospiti oggi...

(Adnkronos) - Nuova puntata oggi 16 marzo per 'Domenica In', con tanti...
HomeAttualitàCopa e Cogeca:...

Copa e Cogeca: modifiche Pac segnale positivo per agricoltori

Stati Membri presentino subito leggi di attuazione

Roma, 24 apr. (askanews) – La rapida adozione da parte dei deputati delle proposte avanzate dalla Commissione europea sulla Pac “è vista come un segnale positivo dell’urgenza di affrontare le preoccupazioni espresse dagli agricoltori negli ultimi mesi riguardo agli oneri amministrativi associati all’attuazione delle misure della Pac e alla necessità di soluzioni immediatamente applicabili”. Lo scrivono il Copa e la Cogeca che esortano anche gli Stati membri ad applicare le norme riviste e a presentare la legislazione di attuazione il prima possibile in modo che questi cambiamenti possano essere applicati a livello di azienda agricola già quest’anno.

Questa settimana, a Strasburgo, il Parlamento europeo ha adottato due proposte della Commissione relative al pacchetto di semplificazione della PAC a breve, medio e lungo termine. Il primo voto di martedì si è concentrato sulle modifiche alle BCAA 1 che conferiscono agli Stati membri la flessibilità necessaria per prendere in considerazione cambiamenti strutturali eccezionali nella conversione delle superfici a prato permanente. Il secondo, appena approvato oggi, riguarda in particolare i requisiti di condizionalità, BCAA 6, 7 e 8, fornendo maggiore margine di manovra nell’attuazione della PAC considerando le condizioni climatiche, geopolitiche e locali, salvaguardando al contempo la transizione verso un’agricoltura più sostenibile.

Secondo i sindacati europei degli agricoltori, anche la Commissione europea “dovrebbe continuare questo esercizio di semplificazione dando seguito alle sue proposte con ulteriori proposte nell’ambito del pacchetto di semplificazione presentato il 22 febbraio. Invitiamo inoltre – concludono – gli Stati membri a utilizzare tutte le possibilità esistenti per semplificare le norme di attuazione nazionali esistenti per ridurre al minimo e alleggerire gli oneri amministrativi per gli agricoltori”.

Correlati

“La nostra bandiera, la nostra voce”

Il grande evento che celebra il talento e la forza delle donne debutta a Milano Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il PARCO Center di Milano ospiterà la prima edizione di “LA NOSTRA BANDIERA, LA...

Yohanes Chiappinelli alla Napoli City Half Marathon per tentare il record italiano

Sale la tensione per il 23 febbraio, forte l’attesa per il neoprimatista italiano di maratona  NAPOLI – Una mezza maratona che sa di storia, la Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio si prepara a trasformarsi in una gara epocale....

Generali: riacquista bond fino 500 mln, emette green bond di pari importo

L’offerta mira ad ottimizzare la struttura di capitale Generali ha annunciato il riacquisto di tre categorie di obbligazioni subordinate fino a un valore di 500 milioni di euro, insieme all’emissione di nuove obbligazioni subordinate in euro, in modalità green, con...