domenica, Marzo 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Trump invoca poteri di...

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump ha invocato poteri di guerra raramente...

Trump: “Segnali buoni da...

(Adnkronos) - "I segnali sembrano molto buoni". Donald Trump continua a mostrarsi...

Terremoto ai Campi Flegrei,...

(Adnkronos) - Nuova scossa di terremoto sabato 15 marzo nell'area dei Campi...

Terremoto oggi alle isole...

(Adnkronos) - Terremoto di magnitudo 4.0 alle Isole Egadi (Trapani) oggi 15...
HomePoliticaComunali, ri-pareggio a...

Comunali, ri-pareggio a Zerba: e diventa sindaco il più anziano

BOLOGNA – Clamoroso a Zerba, verrebbe da dire. Il Comune montano in provincia di Piacenza è il meno popoloso dell’Emilia-Romagna. Eppure è stato costretto ad andare al ballottaggio, perchè al primo turno i due candidati sindaco erano in perfetta parità: Giovanni Razzari della lista Zerba Futura e Claudia Borrè della lista Il Castello. Un risultato che però, a distanza di due settimane, non è cambiato. Anche al secondo turno, infatti, entrambi i candidati sindaco hanno ottenuto il 50% dei voti. Su 118 aventi diritto al voto, si sono espresse 57 persone sia al primo sia al secondo turno (il 48,31%): a Razzari sono andati 28 voti, a Borrè anche. Al primo turno c’era anche una scheda bianca, stavolta una nulla. Il risultato però non cambia: i due candidati hanno ri-pareggiato. E così, come previsto dalla legge, diventa sindaco il più anziano dei due. Di conseguenza il nuovo primo cittadino di Zerba è Razzari, che con i suoi 73 anni batte Borrè, che di anni ne ha 52.

L’altro ‘spareggio’ in Emilia-Romagna in contemporanea coi ballottaggi andava in scena a Tresignana, Comune del ferrarese. In questo caso, però, il risultato è uscito dalle urne. E’ stato eletto sindaco Mirko Perelli, della lista Tresignana Cambia, col 51,47% dei voti contro il 48,53% di Laura Perelli della lista Tresignana Prima di tutto: la differenza è di 100 voti. Al primo turno i due Perelli, oltre al cognome, si erano divisi in maniera equa anche le le preferenze: 1.717 voti ossia il 48,52%. Al terzo posto si era classificata Paola Marchi della lista La voce di Tresignana col 2,97%.

L’articolo Comunali, ri-pareggio a Zerba: e diventa sindaco il più anziano proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Trump invoca poteri di guerra per rimpatriare membri gang venezuelana

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump ha invocato poteri di guerra raramente utilizzati nel tentativo di rimpatriare cittadini stranieri che il governo federale ritiene siano membri della gang venezuelana Tren de Aragua. Lo scrive "Politico", spiegando che la...

Trump: “Segnali buoni da Russia”. Zelensky: “Putin continua a mentire”

(Adnkronos) - "I segnali sembrano molto buoni". Donald Trump continua a mostrarsi ottimista sul dialogo con Vladimir Putin. La Russia, però, non ha ancora detto sì alla tregua di 30 giorni con l'Ucraina proposta dagli Stati Uniti. Kiev...

Terremoto ai Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.9

(Adnkronos) - Nuova scossa di terremoto sabato 15 marzo nell'area dei Campi Flegrei. Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia è stata di magnitudo 3.9 con una profondità di 3 chilometri ed epicentro vicino alla Solfatara di Pozzuoli....