domenica, Luglio 20, 2025

News e Investimenti

Breaking News

MotoGp, oggi si corre...

(Adnkronos) - La MotoGp torna in pista con il Gran Premio della...

Tour de France, oggi...

(Adnkronos) - Quindicesima tappa per il Tour de France 2025. La Grande...

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin:...

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin per dare una chance...

Trump e il caso...

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all in' sul caso degli...
Homevideo newsComitato Leonardo in...

Comitato Leonardo in visita al Kilometro Rosso

Dompé: “L’innovazione premia le imprese”

Stezzano, 11 giu. (askanews) – Far conoscere e valorizzare l’innovazione tecnologica italiana, sempre più apprezzata a livello internazionale. Questo l’obiettivo della giornata che il Comitato Leonardo ha organizzato al Kilometro Rosso Innovation District di Bergamo, alla presenza del viceministro Valentino Valentini e di alcune tra le 82 realtà residenti del campus, diventato un punto di riferimento nel panorama internazionale della ricerca e del trasferimento tecnologico. La giornata è stata l’occasione, infatti, per toccare con mano l’attività svolta da Brembo, dall’Istituto Mario Negri, dal JOiiNT LAB, il laboratorio congiunto tra IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) e Consorzio Intellimech. Abbiamo parlato con Sergio Dompè, presidente Comitato Leonardo:”Qui in Brembo e al Chilometro Rosso abbiamo un esempio di come si deve interpretare la competitività e il Made in Italy a livello del futuro. Il Comitato Leonardo si limita a far comprendere quello che è l’identità della nostra passione, dei nostri prodotti, dei nostri processi e dare luce non soltanto a quei prodotti meravigliosi che noi italiani in molti settori siamo capaci di farci invidiare nel mondo, ma facendo capire come il sistema produttivo e il sistema della ricerca in Italia sta evolvendo”.L’importante opportunità di conoscere le realtà che si trovano nel km rosso ha permesso anche di approfondire la recente acquisizione da parte di Brembo di hlins, eccellenza svedese nelle sospensioni. È poi intervenuto Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo: “Ohlins è il numero uno nel mondo delle sospensioni dal punto di vista tecnologico e innovativo, frequenta le nostre stesse palestre, quindi non soltanto la strada ma tutto il mondo delle competizioni. Ed è un percorso che stiamo intraprendendo perché l’impianto frenante sempre di più dovrà dialogare con il mondo della sospensione e quindi questo è un processo iniziato che andrà avanti per conquistare nuove quote di mercato e allargare anche quello che è lo spam del nostro prodotto fatto ai nostri clienti”.Alla visita hanno preso parte le aziende del Comitato Leonardo: Italferr, Santa Margherita Gruppo Vinicolo, Dompé farmaceutici, Acetificio Marcello de Nigris, Zambon, Miles Manifattura, René Caovilla, Catta 27 e Gruppo MAIRE, Casa Vinicola Zonin. L’evento ha raccolto il plauso del Viceministro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha partecipato ai lavori iniziali. Infine è intervenuto Valentino Valentini, Viceministro MIMIT: “Qui abbiamo un esempio di questo Made in Italy che è fatto di passione, di valori, di innovazione e di capacità di competere pensando al futuro ricreando comunque quegli elementi di design, di capacità, di bello e ben fatto che ci caratterizzano”.

Correlati

MotoGp, oggi si corre in Repubblica Ceca: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv

(Adnkronos) - La MotoGp torna in pista con il Gran Premio della Repubblica Ceca. Oggi, domenica 20 luglio va in scena il Gp di Brno, dodicesima prova della stagione - in diretta tv e streaming. Si riparte dal...

Tour de France, oggi 15esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)

(Adnkronos) - Quindicesima tappa per il Tour de France 2025. La Grande Boucle torna in strada oggi, domenica 20 luglio, dopo la tappa di alta montagna di ieri in cui ha trionfato Thymen Arensman, con Tadej Pogacar che...

Vino, Feudi del Pisciotto “Luogo della memoria” dello sbarco alleato

Milano, 20 lug. (askanews) – Feudi del Pisciotto, Tenuta vitivinicola situata nel territorio di Niscemi (Caltanissetta), è stato ufficialmente proclamato "Luogo della memoria" dello sbarco alleato in Sicilia. Il riconoscimento è stato conferito nei giorni scorsi nel corso di...