martedì, Aprile 29, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Dazi Usa, Trump: “Accordo...

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno...

Superenalotto, numeri combinazione vincente...

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso Superenalotto-Superstar numero 68 di...

Sinner: “Ho pensato di...

(Adnkronos) - "Ho pensato di mollare tutto. Disparità di trattamento? Sono stato...

Trump: “Sto salvando l’Ucraina,...

(Adnkronos) - "Io sto salvando l'Ucraina. Credo che quella nazione verrà distrutta...
Homevideo newsCelebrata a Roma...

Celebrata a Roma la prima Giornata mondiale delle lenti a contatto

Cresce il numero di chi le utilizza e l’innovazione è continua

Roma, 15 apr. (askanews) – Si è celebrata a Roma, nella Galleria del Cembalo all’interno Palazzo Borghese, la Prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un evento promosso da Assottica – Gruppo Contattologia per valorizzare uno strumento che ha trasformato la vita di milioni di persone. Una data non casuale quella del 15 aprile, perché è il giorno della nascita di Leonardo da Vinci, il primo a immaginare, nel 1508, il principio ottico alla base delle moderne lenti a contatto.L’evento ha visto la partecipazione di giornalisti, stakeholder e rappresentanti delle principali realtà scientifiche e professionali del settore, ma anche dell’attrice Nicoletta Romanoff e dell’artista internazionale Finley, che ha presentato in anteprima l’opera “Love your eyes”. “Stiamo celebrando oggi una rivoluzione straordinaria nel mondo della visione, che ha rivoluzionato la vita e il modo di vedere e di vivere di milioni di portatori di lenti a contatto – ha detto Filippo Pau, Presidente di Assottica – l’industria è volta ad innovare ogni anno, cercando di osservare anche gli stili di vita che cambiano dei portatori, cercando poi di adattare la tecnologia, i materiali”.Oggi le lenti a contatto sono utilizzate per il 60% dalle donne, ma cresce anche l’interesse tra gli uomini. Le ragioni principali per cui si scelgono le lenti a contatto sono la libertà nei movimenti e la valorizzazione dell’aspetto naturale. Il Professor Antonio Di Zazzo, Medico Oculista, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico ha affermato: “Ci permette di avere un’indipendenza, nei movimenti, nella quotidianità, anche personale, un miglioramento dell’autostima, un vedersi meglio senza l’occhiale. Ma anche e soprattutto muoversi nel mondo, migliorare l’autostima significa anche essere capaci di erigersi nelle sfide di tutti i giorni con sicurezza”. L’importante è seguire alcune semplici ma importanti regole, come ha spiegato il Professor Tereso Avitabile, Presidente della Società Italiana Scienze Oftalmologiche: “La regola essenziale è l’igiene a 360°. Igiene nelle mani, igiene quando si mette, quando si toglie, igiene del contenitore, igiene dei liquidi. Ma sono regole semplici, essenziali, non difficili da adottare”.

Correlati

Dazi Usa, Trump: “Accordo con l’India”. E arriva lo ‘sconto’ per le auto

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno andando alla grande, credo che avremo un accordo, loro voglio fare un accordo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo alle domande dei giornalisti prima di partire...

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso Superenalotto-Superstar numero 68 di oggi, 29 aprile 2025. Un punto '5' si è aggiudicato una quota unitaria di 142.035,92 euro. Il jackpot per il prossimo concorso a disposizione dei punti...

Sinner: “Ho pensato di mollare tutto. Pellegrini? Libera di dire ciò che vuole”

(Adnkronos) - "Ho pensato di mollare tutto. Disparità di trattamento? Sono stato controllato più degli altri. Le parole di Federica Pellegrini? Ognuno è libero di dire quel che vuole. L'importante è che io so cosa è successo, non...