mercoledì, Aprile 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Treviso, licenziata la maestra...

(Adnkronos) - Elena Maraga, la maestra d’asilo con un profilo su Onlyfans,...

Louis compie 7 anni,...

(Adnkronos) - Sorride sdentato il principino Louis che oggi, 23 aprile, compie...

Tragedia funivia Mottarone, 5...

(Adnkronos) - La Procura di Verbania ha depositato oggi, mercoledì 23 aprile,...

Carlos Santana collassa durante...

(Adnkronos) - Il leggendario chitarrista rock Carlos Santana è stato ricoverato d'urgenza...
HomeDall'Italia e dal MondoCasa Bianca: "Piano...

Casa Bianca: “Piano raid Houthi inviato prima per sbaglio a giornalista”

(Adnkronos) – La Casa Bianca ha confermato oggi, lunedì 24 marzo, che Jeffrey Goldberg, direttore del magazine The Atlantic, è stato accidentalmente aggiunto a una chat ultra-confidenziale tra alti funzionari statunitensi, dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi. “Sembra al momento che la catena di messaggi citata nell’articolo sia autentica e stiamo cercando di capire come un numero sia stato aggiunto per errore”, ha dichiarato Brian Hugues, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale.  

Goldberg ha rivelato di aver ricevuto in anticipo, tramite l’App di messaggistica Signal, i dettagli del piano d’attacco per i raid statunitensi contro i ribelli yemeniti, avvenuti il 15 marzo. L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza delle comunicazioni interne della Casa Bianca. “Il successo dell’operazione Houthi dimostra che non c’erano minacce alle truppe o alla sicurezza nazionale”, ha detto Brian Hughes, portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale, in una dichiarazione alla Cnn. 

 

Sembra che il vicepresidente J.D Vance nella chat, secondo quanto riferito dal direttore dell’Atlantic, avesse espresso dubbi sull’operazione prevista in Yemen per il giorno successivo: “Non sono sicuro di quanto il presidente Trump sia consapevole di quanto ciò sia incoerente con il suo messaggio per l’Europa in questo momento”. “C’è anche il rischio di una crescita dei prezzi del petrolio – aggiunge -, ma sono disposto a tenere per me questa preoccupazione se voi siete d’accordo anche se ci sarebbero buoni motivi per ritardare l’attacco almeno di un mese”.  

 

“Non ne so nulla”, ha detto Trump ai giornalisti lunedì nella sala Roosevelt, quando gli è stato chiesto dell’articolo di Jeffrey Goldberg su The Atlantic. “Non sono un grande fan dell’Atlantic. Per me è una rivista che sta chiudendo”, ha detto Trump. Dopo che il giornalista ha spiegato che i messaggi in cui era incluso Goldberg riguardavano piani di guerra contro i ribelli Houthi nello Yemen, Trump ha detto: “Beh, non può essere stato molto efficace, perché il raid è stato un successo. Posso dirti che non ne so nulla. Me ne stai parlando per la prima volta”. 

Correlati

La crociata di Kennedy Jr. contro lo zucchero: “E’ veleno”. Ma l’industria non se lo fila

ROMA - Kennedy contro lo zucchero. In un tripudio di mamme MAHA ("Make America Healthy Again"), bandiere salutiste e retorica da crociata, Robert F. Kennedy Jr., oggi ministro della Salute e ieri paladino delle cause alternative, ha sparato l'ennesimo...

Le prime pagine di mercoledì 23 aprile 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Dall’area rossa a It-alert per i fedeli: ecco le misure per il funerale di Papa Francesco. Attese almeno 200 mila persone

ROMA - Una grande area che va da Piazza Risorgimento alla nuova Piazza Pia, e comprende ovviamente San Pietro e tutta via della Conciliazione. È la superficie tracciata di colore rosso sulla cartina di Roma in vista dei funerali...