lunedì, Gennaio 13, 2025

News e Investimenti

Breaking News

In Medio oriente l’accordo...

Lo riporta Channel 12 Roma, 13 gen. (askanews) – Il mediatore...

Coldiretti: in 2024 record...

Per maltempo e siccità cali a doppia cifra per grano e olio...

Marina Berlusconi: da Report...

Ieri sera servizio su ex premier Silvio Berlusconi Roma, 13 gen....

Lega del Filo D’Oro,...

"Insieme, oltre il buio e il silenzio" Roma, 13 gen. (askanews)...
HomeAttualitàCaos treni, rimborso...

Caos treni, rimborso o risarcimento: ecco come ottenerli

(Adnkronos) – Trenitalia ha disposto ”il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio, a seguito del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato una parte dei binari di Milano centrale”, come comunicato dalla società in una nota. Ma per il caos treni, che ha provocato cancellazioni e ritardi fino a 4 ore, le associazioni dei consumatori chiedono rimborsi integrali e ricordano le regole al riguardo. 

 

I viaggiatori coinvolti nei disagi ferroviari odierni hanno diritto a ottenere indennizzi in caso di ritardi prolungati e rimborsi integrali dei biglietti per mancata partenza o cancellazione del treno, afferma Assoutenti, che ricorda le regole vigenti nel settore del trasporto ferroviario. In caso di ritardi compresi tra 30 e 59 minuti per i treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, Trenitalia riconosce un bonus pari al 25% del prezzo del biglietto che potrà essere utilizzato entro 12 mesi per l’acquisto di un nuovo biglietto. 

In caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti l’indennità è pari al: 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti; 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti. I viaggiatori possono scegliere di ricevere l’indennizzo tramite bonus per acquistare entro 12 mesi un nuovo biglietto; in contanti per pagamenti effettuati in contanti; mediante il riaccredito per pagamenti effettuati con carta di credito. 

Per i treni regionali è possibile chiedere un’indennità pari al: 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti; 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti. I passeggeri possono richiedere gli indennizzi previsti dalla normativa entro 1 anno dalla data in cui si è verificato il ritardo o dalla scadenza dell’abbonamento (sul sito di Trenitalia per i biglietti acquistati on line o su app, all’agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto, presso qualsiasi biglietteria, al call center Trenitalia). 

In caso di cancellazione o quando la partenza del treno è ritardata di almeno un’ora e il passeggero non intenda iniziare il viaggio, si ha diritto al rimborso del biglietto senza trattenute dal momento in cui si verifica l’impedimento al viaggio e fino a un anno dalla data dello stesso. In ogni caso, ricorda il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, ”resta ferma la possibilità, per chi ha subito danni materiali maggiori e dimostrabili, come ad esempio la perdita di un appuntamento di lavoro, di una visita medica programmata, o di un esame universitario, di ricorrere allo strumento della conciliazione avviata da Trenitalia con le associazioni dei consumatori, al fine di ottenere un equo indennizzo”.  

Secondo il Codacons in questo caso “le società ferroviarie devono attivarsi per riconoscere a tutti i passeggeri coinvolti nel caos odierno non solo rimborsi e bonus previsti dall’attuale normativa, ma anche un risarcimento proporzionato al disagio subito”. Per l’associazione “è importantissimo in tale situazione non solo operare per ridurre al minimo i disagi e ripristinare al più presto il servizio, ma anche riconoscere pienamente i diritti dei consumatori e il danno dagli stessi subito”. 

 

 

Correlati

India: inizia il grande pellegrinaggio indù Kumbh Mela

I bagni rituali nei fiumi sacri, attesi 400 milioni di fedeliPrayagraj, 13 gen. (askanews) - Con i primi bagni rituali a Prayagraj (nord) in India, è iniziato il pellegrinaggio indù del Kumbh Mela, presentato come il più grande di...

Il Volo riparte con “Tutti Per Uno Ad Astra Live Nei Palasport”

Al via il tour italiano, poi di nuovo all'esteroMilano, 13 gen. (askanews) - E' partito con un bellissimo sold out da Milano, il nuovo tour de Il Volo nei palazzetti italiani Tutti Per Uno Ad Astra Live Nei Palasport...

The Reunion, le grandi stelle di Broadway e del West End in Italia

A Milano al Tam, poi al Rossetti di TriesteMilano, 13 gen. (askanews) - Arriva al TAM il 13 gennaio "The Reunion", la serata-evento con le più le grandi stelle di Broadway e del West End guidate da una...