lunedì, Gennaio 13, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Lega del Filo D’Oro,...

"Insieme, oltre il buio e il silenzio" Roma, 13 gen. (askanews)...

Secondo l’Ucraina circa 300...

I feriti sarebbero almeno 2.700 Roma, 13 gen. (askanews) – Circa...

In Croazia Milanovic confermato...

Capo di Stato, critico di Ue e Nato, spesso contro premier Plenkovic...

Si è spento a...

Geniale e provocatorio, ha firmato famose campagne pubblicitarie Milano, 13 gen....
HomeAttualitàCaos treni a...

Caos treni a Milano, cancellazioni e ritardi fino a 4 ore: cosa succede

(Adnkronos) – Caos treni sul nodo di Milano dopo che la circolazione ferroviaria è stata sospesa su alcune linee dalle 7.10 del mattino di oggi, 11 gennaio 2025, per “accertamenti tecnici alla linea elettrica di alimentazione dei treni in prossimità di Milano Centrale”, come riferito da Rfi. I treni, rende noto Fs, registrano ritardi e cancellazioni. La circolazione, fa sapere Fs, è in graduale ripresa. 

Mentre è in corso l’intervento dei tecnici, Trenitalia consiglia di “evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili”. 

Trenitalia ha quindi disposto ”il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio, a seguito del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato una parte dei binari di Milano centrale”, comunica la società in una nota.  

”Le cause sono in corso di accertamento. Potenziata l’assistenza, anche con kit e generi di conforto, e le informazioni a bordo treno e in tutte le stazioni interessate dai ritardi”, aggiunge Trenitalia. 

Tre treni cancellati in partenza e ritardi fino a quasi 4 ore alla stazione di Milano, come il Frecciarossa diretto a Napoli Centrale delle 7.30 e fermo in cima al tabellone e al binario e slittato finora di 230 minuti. Dal tabellone risultano ritardi tra i 180 e i 30 minuti per le partenze mentre per gli arrivi si va dai 35 agli 80 minuti. All’ingresso della stazione si snoda una lunga fila per l’assistenza clienti di Trenitalia. 

Ritardi di 80 minuti anche per il treno alta velocità di Italo diretto a Torino Porta Nuova delle 10.30 e del Frecciarossa diretto sempre a Torino Porta Nuova delle 11.10, mentre sono stati cancellati anche dei treni per Verona delle 11.25, per Venezia previsti alle 11.35 e 11.45 e Salerno delle 11.40.  

I tecnici di Rfi “sono intervenuti per effettuare le opportune verifiche tecniche alla linea elettrica e dalle 10.30 la circolazione ferroviaria è ripresa gradualmente per i collegamenti da e per Venezia e Genova, mentre è in corso l’intervento dei tecnici di Rfi per ripristinare la piena funzionalità anche della linea elettrica per i collegamenti da e per Bologna”. E’ quanto si legge in una nota di Fs, in cui si rircorda che questa mattina ”si è verificato un problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato una parte dei binari di Milano Centrale. Le cause sono in corso di accertamento”. 

”I collegamenti da e per Venezia, Bologna e Genova sono stati fortemente rallentati e, per limitare i disagi, alcuni treni hanno effettuato la fermata nelle altre stazioni milanesi o hanno subito limitazioni di percorso”, si spiega .  

”La linea da e per Torino è stata sempre attiva. Potenziata l’assistenza, anche con kit e generi di conforto, e le informazioni a bordo treno e in tutte le stazioni interessate dai ritardi”. Trenitalia ha disposto ”il rimborso integrale del biglietto per tutti i passeggeri che hanno rinunciato al viaggio o che non sono riusciti a partire o arrivare a destinazione”. Ecco come cambiano gli orari dei treni.
 

 

Correlati

Chiara Ferragni non è incinta: perchè l’influencer ha fatto una smentita ufficiale

BOLOGNA - Chiara Ferragni non aspetta un bambino. Non c'è nessuna gravidanza in corso e, almeno per ora, non...

Il Papa all’Angelus: vicino ai californiani colpiti dagli incendi

"Prego per tutti voi"Città del Vaticano, 13 gen. (askanews) - Papa Francesco ha espresso la sua tristezza per la devastazione causata dai giganteschi incendi in California e la sua vicinanza spirituale alle persone colpite. "Prego per tutti voi", ha...

Lega del Filo D’Oro, al via la campagna di sensibilizzazione

"Insieme, oltre il buio e il silenzio" Roma, 13 gen. (askanews) – Cosa significa essere persone sordocieche nel nostro Paese? È una domanda che merita una riflessione profonda, perché chi non vede e non sente vive immerso...