lunedì, Marzo 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Valanga su Dolomiti a...

(Adnkronos) - Valanga nel cuore delle Dolomiti Bellunesi nella zona di Cortina....

Burioni a Che tempo...

(Adnkronos) - "C'è una notizia molto bella, che colpisce". Il professor Roberto...

Tregua in Ucraina, “distanze...

(Adnkronos) - Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina....

Atalanta-Inter 0-2, gol di...

(Adnkronos) - L'Inter vince 2-0 sul campo dell'Atalanta nel big match scudetto...
HomeDall'Italia e dal MondoCabina Regia Masaf...

Cabina Regia Masaf rafforza nel 2025 i controlli agroalimentari

Ampliate aree intervento con benessere animale
Roma, 18 feb. (askanews) – Controlli agroalimentari rafforzati nel 2025 e aree di intervento ampliate. Sono gli esiti della riunione della Cabina di Regia per i controlli amministrativi nel settore agroalimentare tenutasi oggi al Salone Agricoltura del Masaf.
L’incontro ha visto un’importante novità: l’ingresso di due nuovi componenti, la Polizia di Stato (Servizio Stradale) e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che portano così a dieci il numero complessivo dei membri permanenti, rafforzando ulteriormente le sinergie tra le Amministrazioni competenti.
Punto centrale della riunione è stato l’approvazione del Piano Operativo dei Controlli 2025 (POC 2025) e del nuovo “Vademecum controlli per le aziende del settore agroalimentare”. Il POC 2025, in particolare, conferma i settori di intervento già individuati nel 2024: il vitivinicolo, oleario, lattiero-caseario, ortofrutta, cereali e derivati, ittico, carni, miele, mangimistico, oltre al contrasto alle frodi comunitarie, ma introduce anche significative novità.
Tra queste, l’inserimento del benessere animale tra le priorità, con controlli specifici affidati ai Carabinieri Forestali e al NAS. Inoltre, verranno introdotti nuovi fattori di rischio per tutelare il comparto del latte di bufala e attivato un programma mirato per salvaguardare l’olio extravergine di oliva. Nel settore dell’ortofrutta i controlli verranno intensificati, con una particolare attenzione alla stagionalità e alle importazioni, per garantire la corretta indicazione dell’origine dei prodotti.
L’incontro ha offerto anche una panoramica dettagliata sui controlli effettuati nel 2024 per difendere il “Made in Italy”, con un focus sulle attività svolte tra il 23 febbraio e il 31 dicembre dello stesso anno.

Correlati

Valanga su Dolomiti a Cortina, tre scialpinisti travolti dalla neve: morta una donna. Due feriti di cui uno gravissimo

(Adnkronos) - Valanga nel cuore delle Dolomiti Bellunesi nella zona di Cortina. Una donna di 40 anni, Elisa De Nardi, è morta per la slavina che si è staccata dalla Forcella Giau. Due i feriti, di cui uno...

Burioni a Che tempo che fa: “Primo colpo della ricerca contro tumore pancreas”

(Adnkronos) - "C'è una notizia molto bella, che colpisce". Il professor Roberto Burioni, a Che tempo che fa, fornisce aggiornamenti sulla ricerca di cure contro il tumore al pancreas. "Ci sono ancora tumori molto pericolosi, contro i quali...

Tregua in Ucraina, “distanze ridotte” tra Usa e Russia

(Adnkronos) - Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina. Donald Trump e Vladimir Putin parleranno in settimana per ridurre ulteriormente le distanze e arrivare alla fumata bianca per il cessate il fuoco. Il quadro si...