lunedì, Giugno 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Isola dei Famosi, Lucarelli...

(Adnkronos) - Selvaggia Lucarelli, ospite speciale della settima puntata dell'Isola dei famosi,...

Iran annuncia “attacco più...

(Adnkronos) - L'Iran lancia una nuova ondata di missili contro Israele quando...

Alba Adriatica, auto piomba...

(Adnkronos) - Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio ad Alba Adriatica, in provincia...

G7, Trump: “Putin parla...

(Adnkronos) - "Putin è stato cacciato dal G8, è stato molto offensivo....
HomeDall'Italia e dal MondoBorsa, Ue propone...

Borsa, Ue propone di accorciare a 1 giorno il regolamento titoli

Dai 2 gg attuali, riduzione scatterebbe dall’ottobre del 2027
Roma, 12 feb. (askanews) – La Commissione europea ha deciso di proporre di accorciare dai 2 attuali a 1 giorno i tempi regolamentari per le operazioni di regolamento e liquidazione degli scambi di titoli finanziari in Europa. La proposta è stata presentata dalla commissaria Ue ai servizi finanziari, la portoghese Maria Luís de Albuquerque.
Si tratta materialmente del processo tramite il quale l’acquirente di azioni o obbligazioni si vede consegnare il titolo e il venditore ottiene il pagamento. Con un comunicato, la Commissione spiega che l’obiettivo di questa riduzione dei tempi è rafforzare l’efficienza e la competitività dei servizi di post trading dei mercati della Ue.
La proposta è stata formalizzata dopo le raccomandazioni giunte dall’Esma,che aveva stilato un rapporto in cooperazione con l’eurosistema delle banche centrali.
Ad ogni modo, questo accorciamento dei tempi non sarà immediato: la proposta è per renderlo operativo dall’11 ottobre del 2027, in modo da dare ai partecipanti di mercato tempo sufficiente per sviluppare, testare e concordare nuovi standard procedurali per una transizione ordinata. Materialmente si procederebbe con una modifica alle regole della Central Securities Depositories Regulation (Csdr) e l’attuale requisito “T+2” si trasformerebbe in “T+1”.
Oltre all’efficienza, la proposta aiuterebbe anche a migliorare la liquidità dei mercati finanziari europei e a evitare frammentazioni su procedure e costi negli stessi. La proposta verrà ora sottoposta al Parlamento europeo e al Consiglio.

Correlati

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 16 giugno 2025

G7, AL VIA I LAVORI IN CANADA: MELONI VEDRÀ TRUMP Il caos in Medioriente e l’attacco di Israele all’Iran saranno al centro dei lavori del G7 che ha preso il via a Kananaskis, in Canada. Per la premier italiana Giorgia...

Tajani sente il ministro degli Esteri dell’Iran: ribadito l’invito a ritrovare il dialogo e a mantenere aperto lo stretto di Hormuz

ROMA - "Ho avuto una telefonata con Seyed Abbas Araghchi. Il governo invita nuovamente le parti coinvolte nel conflitto a ritrovare un dialogo". Così il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, con un messaggio sul social X. "Ho chiesto al...

Tg Sanità, edizione del 16 giugno 2025

DONNA MORTA DOPO LIPOSUZIONE. SCHILLACI: ISPEZIONI NAS A TAPPETO IN STUDI PRIVATI“È sempre doloroso apprendere di morti provocate da presunti professionisti che mancano di preparazione adeguata, hanno scarsa deontologia medica e non si fanno scrupoli a operare in strutture...