martedì, Luglio 8, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Traffico di migranti dalla...

(Adnkronos) - Sono oltre trenta gli sbarchi ricostruiti dai magistrati della Dda...

Netanyahu alla Casa Bianca,...

(Adnkronos) - Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro...

Sinner e infortunio Dimitrov...

(Adnkronos) - Jannik Sinner ai quarti di Wimbledon dopo il ritiro di...

Ucraina-Russia, meno uomini e...

(Adnkronos) - La guerra sta cambiando. E la linea del fronte in...
HomeSanitàBiologia e sport,...

Biologia e sport, D’Anna (Fnob): “Il biologo nutrizionista nelle scuole calcio. Presto intesa con la Figc”

ROMA – In Italia sono tredicimila i biologi nutrizionisti che si occupano di alimentazione e salute dei cittadini. Una buona parte ha partecipato al convegno dal titolo “Nutrizione e Sport”, curato da Natale Gentile con il coordinamento scientifico di Annalisa Giordano e Vincenzo Cosimato e promosso dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi con l’Ordine dei Biologi di Campania e Molise, che si è svolto presso il Gran Hotel di Salerno.

Un’occasione per sottolineare il ruolo di primo piano del biologo nutrizionista che, come ha dichiarato il presidente della Fnob Vincenzo D’Anna “diverrà una figura fondamentale nel mondo dello sport e nella vita dell’atleta anche agonista”.

A tal riguardo la Federazione Nazionale dei Biologi (FNOB) e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Fgc) stanno definendo un protocollo d’intesa per inserire la figura dei biologi nutrizionisti all’interno delle scuole calcio: “Si tratta di professionisti – ha spiegato D’Anna -, che dopo aver frequentato corsi di alta formazione, che si terranno presso Coverciano, saranno selezionati e inseriti in un elenco a disposizione delle squadre calcio”.

“Auspichiamo – ha aggiunto il presidente Fnob -, che anche per questi biologi nutrizionisti vi sia il tesseramento come per il medico sportivo e il fisioterapista”.

L’intesa con la Figc potrebbe estendersi anche al Coni “siamo interessati ad aprire nuove strade – ha proseguito il presidente D’Anna -. E il Coni può rappresentare un nuovo percorso perché è uno dei pochi organismi sportivi ad avere una banca dati formidabile da cui si evince che l’attenzione alla tipologia di nutrizione è una delle caratteristiche degli atleti più importanti”.

“Questo connubio – ha concluso il rappresentante nazionale dei biologi -, tra buon funzionamento dell’organismo e quindi delle prestazioni degli atleti e la regolazione del ciclo del metabolismo e della nutrizione, sono elementi imprescindibili per ottenere risultati”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Le prime pagine di martedì 8 luglio 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Dopo lo stop del Tar la regione Piemonte riscrive norma sulla Stanza dell’Ascolto ‘anti-aborto’

TORINO - Oggi pomeriggio al Grattacielo della Regione Piemonte si è tenuta la prima riunione per la riscrittura della convenzione sulla Stanza dell’Ascolto, la sezione dell'ospedale Sant'Anna di Torino contestata come luogo di sabotaggio della legge 194 sull'aborto da...

A Scampia la commissione periferie ‘accolta’ dallo striscione: “Qui ha vinto la lotta”

NAPOLI - Un'accoglienza sicuramente polemica hanno riservato i residenti delle celebri 'Vele' riuniti nel comitato omonimo ai parlamentari della commissione sulle periferie, in turnée oggi tra Caivano e Scampia, nel Napoletano. Il comitato Vele infatti, in occasione della...