sabato, Gennaio 18, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Concluso evento ‘La mafia...

Iniziativa ad Altamura (Bari). Tra gli interventi, videomessaggio ministro Piantedosi Roma,...

In libreria “Un pezzo...

Indicato tra i papabili del premio Strega dalla rivista letteraria "Il Libraio"...

Ucraina, missili russi colpiscono...

Sotto attacco anche Zaporizhzhia, feriti e persone sotto le macerie degli edifici...

I Follya e il...

Il nuovo singolo "Don't cry" contro la mascolinità tossica Milano, 18...
HomeeconomiaBici e monopattini,...

Bici e monopattini, il nuovo codice della strada

Sono tornate in Consiglio dei Ministri il disegno di legge sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del codice della strada, con le nuove strette su guidatori ubriachi, drogati e distratti dal telefono. Con l’esame definitivo e il via libera di lunedì 18 settembre, il disegno di legge potrà cominciare a ottobre il suo iter parlamentare. Le novità riguardano soprattutto la guida in stato di ebbrezza e dopo l’assunzione di stupefacenti, con un inasprimento delle pene per i recidivi.

Fonte News24oresu24

Correlati

Yohanes Chiappinelli alla Napoli City Half Marathon per tentare il record italiano

Sale la tensione per il 23 febbraio, forte l’attesa per il neoprimatista italiano di maratona  NAPOLI – Una mezza maratona che sa di storia, la Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio si prepara a trasformarsi in una gara epocale....

Generali: riacquista bond fino 500 mln, emette green bond di pari importo

L’offerta mira ad ottimizzare la struttura di capitale Generali ha annunciato il riacquisto di tre categorie di obbligazioni subordinate fino a un valore di 500 milioni di euro, insieme all’emissione di nuove obbligazioni subordinate in euro, in modalità green, con...

Federdistribuzione sui dati ISTAT: Inflazione stabile e consumi deboli

Prosegue impegno imprese della Distribuzione Moderna a sostegno delle filiere del made in Italy I dati sui prezzi di dicembre rivelano un’assenza di variazioni significative nell’inflazione, tuttavia i consumi continuano ad essere fiacchi. Questo è quanto afferma Federdistribuzione in una...