martedì, Giugno 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo estremo in pausa,...

(Adnkronos) - Il caldo record, che ha accompagnato l'Italia negli ultimi giorni,...

Rubio insulta Cerno sui...

(Adnkronos) - Il profilo di Chef Rubio è stato bloccato da 'X'...

Firenze, bambina di quasi...

(Adnkronos) - Una bambina di diciannove mesi ha rischiato la vita per...

Belve Crime, la produzione...

(Adnkronos) - Per l'intervista di Francesca Fagnani andata in onda a 'Belve...
HomeAttualitàBanche, Abi: a...

Banche, Abi: a gennaio tassi nuovi mutui al 3,52%, massimo dal 2013

Mentre con stretta monetaria Bce crescita prestiti rallenta ancora

Roma, 14 feb. (askanews) – Nuovi e netti aumenti dei tassi di interesse sui prestiti bancari a imprese e famiglie in Italia, sulla scia dei rialzi operati dalla Bce. E intanto a gennaio l’effetto della stretta monetaria si è visto anche sulla crescita dell’erogazione di finanziamenti delle banche, che ha segnato un ulteriore rallentamento al più 1,3% su base annua, a fronte del più 1,6% di dicembre. Secondo il rapporto mensile dell’Abi, il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni ha raggiunto il 3,53%, rispetto al 3,01% di dicembre. Si tratta del livello più elevato segnato dai nuovi mutui dal novembre del 2013, secondo le tabelle storiche dell’associazione.

Il tasso medio sul totale dei prestiti è salito al 3,51%, dal 3,20% nel mese precedente. Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese ha raggiunto il 3,70%, dal 3,55% nel mese precedente.

Tornano alla dinamica di erogazione di prestiti, l’Abi, che effettua delle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia (calcolate includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con transazioni, ad esempio, variazioni dovute a fluttuazioni del cambio, ad aggiustamenti di valore o a riclassificazioni) riporta che a dicembre i prestiti alle imprese erano rimasti stabili su base annua, mentre i prestiti alle famiglie sono cresciuti del 3,3%.

Correlati

CDP lancia secondo Green Bond da 500 mln di euro

L’emissione rappresenta il primo bond CDP riservato a investitori istituzionali quotato esclusivamente sul Mercato Telematico delle Obbligazioni di Borsa Italiana Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ritorna nel mercato delle emissioni Esg con il lancio del suo secondo Green Bond, realizzato...

Confcommercio: in manovra stanziamenti contro desertificazione commerciale

Subito agenda urbana nazionale che riconosca ruolo negozi di vicinato In preparazione per la pianificazione della Legge di bilancio per l’anno prossimo, “richiediamo che vengano stanziate risorse adeguate a sostenere le scelte dei Comuni e degli Enti locali per combattere...

VIDEO | Israele-Iran, nuova notte di bombardamenti: cittadini in fuga da Teheran

ROMA - Mentre i leader del G7 appongono le firme sotto un documento congiunto per la de-escalation in Medio Oriente, nelle stesse ore Israele e Iran sembrano andare nella direzione opposta. La notte tra il 16 e il 17...