venerdì, Aprile 18, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Anna Tatangelo: “Gigi D’Alessio?...

(Adnkronos) - Anna Tatangelo e Gigi D'Alessio sono stati una coppia per...

Polemiche per la teoria...

(Adnkronos) - Infuoca la polemica per le dichiarazioni sull'autismo da parte di...

Usa: “Nuove tasse sulle...

(Adnkronos) - Nel pieno della guerra dei dazi tra Usa e Cina...

Expo 2025, Modaffari (Cne-Federimprese...

(Adnkronos) - La Cne-Federimprese Europa si prefigge il compito di supportare le...
HomeAttualitàAuto, immatricolazioni +11,3%...

Auto, immatricolazioni +11,3% a gennnaio nell’Ue (in Italia +19%)

Benzina +12,3%, diesel -1,6%, elettriche +22,9% (in Italia calano)

Roma, 21 feb. (askanews) – Oltre 760 mila nuove immatricolazioni di auto nell’Unione Europea a gennaio, in crescita dell’11,3% su base annua secondo l’Acea, in leggero rallentamento rispetto al più 12,8% di dicembre 2022 ma comunque con una dinamica che l’associazione dei costruttori europei definisce “positiva”. “Tuttavia – precisa l’Acea con una nota – questo in ampia misura è dovuto a una base di partenza inusualmente bassa sul 2022, quando si è raggiunto il minimo record dei volumi a gennaio”.

I rialzi più forti si sono registrati in Spagna (+51,4%), Italia (+19%) e Francia (+8,8%), mentre in Germania si è verificato un calo di immatricolazioni del 2,6%.

Guardando alle tipologie di veicoli per propulsione, i motori a benzina restano i più popolari nell’Unione Europea con un 37,9% sul totale, sempre secondo l’Acea, e immatricolazioni crescita del 12,3% su base annua, a 288.000 unità. In calo invece dell’1,6% le immatricolazioni di diesel, a 121 mila unità con una quota del 15,9%. Sulle auto completamente elettriche le immatricolazioni sono cresciute del 22,9% la quota sul totale è stata del 9,5%. La quota è decisamente più consistente e pari al 26% sulle ibride elettriche, in crescita del 22,1% con 198.000 immatricolazioni nell’Ue.

Guardando a tutta l’area europea, che oltre all’Ue include Gran Bretagna, Norvegia, Svizzera e Islanda le immatricolazioni salgono al 911 mila in crescita del 10,7% a gennaio.

Guardando all’Italia, l’Acea riporta un calo sulle immatricolazioni di nuove auto elettriche, -8,7% che contrasta con la dinamica generale di rialzo nell’Ue, così come la quota delle elettriche sul totale che al 2,6% in Italia è molto più contenuta nella media (9,5%). Molto più popolari nella Penisola sono le ibride elettriche, con immatricolazioni in crescita del 24,7% e una quota sul mercato totale pari al 36,7%, perfino superiore alle immatricolazioni di auto a benzina cresciute del 15,5% per una quota totale del 26,6%.

Sul diesel, anche qui a differenza di quanto avviene in media nell’Unione Europea non si registrano dinamiche negative: le immatricolazioni sono aumentate del 21,4%, in misura maggiore quindi del totale, per una quota di mercato del 18,8%. Resta contenuta anche la quota di ibride plugin in Italia, 4,7% con immatricolazioni in crescita dell’11,1% a gennaio.

Correlati

I prodotti stagionali più convenienti? Fragole, fave, seppie e patate novelle

ROMA - Anche in occasione della Pasqua, La Borsa della Spesa, il servizio settimanale creato da BMTI e Italmercati Rete di Imprese, in collaborazione con Consumerismo No Profit, consiglia i prodotti stagionali più convenienti da acquistare e poter consumare...

Gaza, 23 morti nei raid israeliani notturni: 16 erano nella ‘zona sicura’

ROMA - Almeno 23 palestinesi hanno perso la vita negli attacchi notturni che l'esercito israeliano ha sferrato la notte scorsa contro due campi profughi. Il primo ha coinvolto il campo di Al-Mawasi, nei pressi della città meridionale di Khan...

Attacco Usa in Yemen, tv houthi mostra i feriti

Almeno 59 morti nel raid aereo contro il porto petrolifero di Ras IssaMilano, 18 apr. (askanews) - La rete televisiva al-Masirah, affiliata agli Houthi, ha diffuso le immagini che mostrano decine di persone ferite mentre ricevono cure in un...